Donzelli (AN): «Cosa intende fare l'amministrazione per eliminare il degrado in piazza Brunelleschi?»

Cosa intende fare l'amministrazione per eliminare il degrado in piazza Brunelleschi? Il quesito lo ha rivolto il consigliere di Alleanza Nazionale Giovanni Donzelli che, in un a interrogazione, sottolinea come nella piazza « davanti all'ingresso della facoltà di lettere, vi stazionano gruppetti di ragazzi e ragazze, spesso punkabbestia, con tanto di cani al seguito, o sbandati in cerca di qualche spicciolo e spacciatori».«queste persone – ha spiegato l'esponente del centrodestra - infastidiscono i passanti e gli studenti e sovente scoppiano litigi e battibecchi tanto che, la settimana scorsa è stato necessario l'intervento della polizia per calmare gli animi».Con un'altra interrogazione Donzelli vuole «informazioni sulla nuova apertura del bar situato all'interno della facoltà di lettere».«Dalle relazioni pervenute dal dipartimento della prevenzione dell'azienda sanitaria Firenze – ricorda il consigliere di AN – e dalla polizia annonaria a seguito del sopralluogo effettuato "Le condizioni igieniche del locale e del bagno posto sulla parte destra del soppalco così come quelle delle attrezzature e degli arredi non sono state rilevate completamente soddisfacenti. Da ulteriori accertamenti effettuati risulta che il bar in oggetto è sprovvisto di autorizzazione e che l'attività di bar precedentemente autorizzata è cessata in data 30/7/2001. Successivamente, dalla data di cui sopra, il locale risulta essere in uso agli studenti senza, però, che sia mai stata effettuata alcuna assegnazione ufficiale da parte dell'Università. La competente U.F. della ASL ha avviato i necessari contatti con l'Università di Firenze al fine di adottare i provvedimenti necessari ad ottenere una regolarizzazione dell'attività o una sua sospensione».Tra qualche giorno il bar riaprirà e per questo ha rilevato Donzelli chiede di sapere dall'amministrazione «quali provvedimenti sono stati rilasciati dalle autorità competenti per regolarizzare l'attività e, nel caso fosse tutto rimasto invariato, cosa intende fare per evitare che venga compiuto nuovamente questo grave illecito». (fn)Queste le due interrogazioni:Tipologia: interrogazioneSoggetto proponente: Giovanni DonzelliOggetto: per sapere cosa intende fare l'Amministrazione per risolvere la situazione di degrado che si è creata in piazza BrunelleschiCONSTATATO che in Piazza Brunelleschi, davanti all'ingresso della facoltà di lettere, vi stazionano gruppetti di ragazzi e ragazze, spesso punkabbestia, con tanto di cani al seguito, o sbandati in cerca di qualche spicciolo e spacciatori che infastidiscono i passanti e gli studenti e sovente scoppiano litigi e battibecchi tanto che, la settimana scorsa è stato necessario l'intervento della polizia per calmare gli animiInterroga il Sindaco per sapere seÈ a conoscenza della situazione di degrado che si creata in piazza Brunelleschi e cosa intende fare per risolverla.Giovanni DonzelliTipologia: interrogazioneSoggetto proponente: Giovanni DonzelliOggetto: per avere informazioni sulla nuova apertura del bar situato all'interno della facoltà di lettereCONSIDERATO CHE la risposta all'interrogazione n. 85/06, dove chiedo chiarimenti sul bar autogestito all'interno della Facoltà di Lettere, riferisce quanto risulta dalle relazioni pervenute dal dipartimento della prevenzione dell'Azienda Sanitaria Firenze e dalla Polizia Annonaria a seguito del sopralluogo effettuato:"………Le condizioni igieniche del locale e del bagno posto sulla parte destra del soppalco così come quelle delle attrezzature e degli arredi non sono state rilevate completamente soddisfacenti….Da ulteriori accertamenti effettuati risulta che il bar in oggetto è sprovvisto di autorizzazione e che l'attività di bar precedentemente autorizzata è cessata in data 30/7/2001. Successivamente, dalla data di cui sopra, il locale risulta essere in uso agli studenti senza, però, che sia mai stata effettuata alcuna assegnazione ufficiale da parte dell'Università…….La competente U.F. della ASL ha avviato i necessari contatti con l'Università di Firenze al fine di adottare i provvedimenti necessari ad ottenere una regolarizzazione dell'attività o una sua sospensione."VISTO che fra qualche giorno riaprirà il bar sopraccitatoInterrogo il Sindaco per sapereQuali provvedimenti sono stati rilasciati dalle autorità competenti per regolarizzare l'attività e nel caso fosse tutto rimasto invariato cosa intende fare per evitare che venga compiuto nuovamente questo grave illecitoGiovanni Donzelli