In Palazzo Vecchio il saluto del sindaco Domenici e dell'assessore Giani alle formazioni della Rari Nantes Florentia

"Quando scendete in acqua lo fate per Firenze. I vostri risultati rappresentano un modello educativo e una promozione importante per i giovani della nostra città". Lo ha detto il sindaco Leonardo Domenici nel corso della presentazione delle formazioni maschile e femminile della Rari Nantes Florentia che si è svolta stamani in Palazzo Vecchio.Si è rinnovato dunque l'appuntamento annuale in vista dell'inizio dei campionati di pallanuoto di serie A1 (mercoledì 11 ottobre a Bellariva con Chiavari per i maschi e sabato 14 a Roma per le ragazze). Oltre al sindaco erano presenti l'assessore allo sport Eugenio Giani, il presidente del comitato regionale della Fin Andrea Prayer e il presidente biancorosso Amos Cecchi. "Ormai è una piacevole consuetudine – ha aggiunto il sindaco Domenici – che la Rari Nantes Florentia si presenti nel luogo istituzionale simbolo della città. C'è un legame forte fra la vostra società ultracentenaria e Firenze. Dalla Rari sono passate generazioni di ragazzi e ragazze che si sono avvicinate al nuoto e poi alla pallanuoto. Sono certo che l'esperienza, la passione e la competenza dei dirigenti e dei tecnici, sapranno ancora una volta trovare energie e forze sufficienti per andare avanti e raggiungere importanti traguardi. E per questo voglio porgervi il più caloroso in bocca al lupo a nome della città"."Dopo il calcio lo sport più radicato a Firenze è la pallanuoto – ha sottolineato l'assessore Giani – e la Rari Nantes Florentia ne è la massima espressione. Pochissime società in Italia possono vantare entrambe le squadre nella massima serie. E questo è un onore anche per la città. Se poi si aggiunge che lo scorso anno sia in campo maschile che in quello femminile sono stati raggiunti i play-off, si può tranquillamente parlare di fatto unico".Al termine della presentazione i capitani delle due formazioni, Marianna Marzi e Gianni Bruschini, hanno donato al sindaco Domenici e all'assessore Giani un pallone autografato.(fd)