Alessandri (AN): «Degrado e sporcizia nella palestra della scuola media Machiavelli»
La palestra della scuola media Machiavelli, in via dei Cardatori, si trova in tali condizioni di degrado e sporcizia che i professori di educazione fisica preferiscono svolgere la lezione nel cortile dell'istituto. E' quanto denuncia, in una interrogazione, il consigliere di Alleanza Nazionale Stefano Alessandri.«Nella scuola, ad anno scolastico appena iniziato ha aggiunto l'esponente del centrodestra si è già verificata una sorta di emergenza pidocchi».Alessandri vuole sapere «se l'amministrazione è a conoscenza di questa situazione disagevole e quali sono i motivi connessi»; «da chi viene svolto il servizio di pulizia nell'istituto»; «se la direzione della scuola Machiavelli si è attivata presso i distretti sanitari competenti per debellare un epidemia così diffusa». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:INTERROGAZIONEProponente: Stefano AlessandriOggetto: interroga il Sindaco per avere alcune informazioni in merito alla Scuola Media Inferiore MachiavelliIl sottoscritto Consigliere Comunale,Preso atto che secondo alcune segnalazioni giunte a questo ufficio la palestra interna alla Scuola Media Inferiore Machiavelli ubicata in via Dei Cardatori n. 1, versa in condizioni di degrado e sporcizia, tanto che i professori di educazione fisica preferiscono svolgere la lezione nel cortile della suddetta scuola;Constatato che nella scuola in oggetto, ad anno scolastico appena iniziato, si è già verificata una sorta di emergenza pediculosi;Letta altresì la riposta all'interrogazione n. 653/2005 presentata dal sottoscritto avente per oggetto "il propagarsi dell'epidemia di pediculosi nelle scuole fiorentine", in cui si espone che la ASL "
ha altresì dato la disponibilità alle scuole, in situazioni particolari, di rivolgersi ai Distretti Sanitari o alla U.F. Igiene e Sanità Pubblica di competenza per sottoporre a controllo i singoli allievi le scuole "INTERROGA IL SINDACO PER SAPERESe corrisponde a verità che la palestra della scuola in oggetto versa in condizioni di degrado e sporcizia;In caso affermativo, se l'A.C. è a conoscenza di questa situazione disagevole e quali sono i motivi connessi;Da chi viene svolto il servizio di pulizia nella suddetta scuola;Se la direzione della scuola Machiavelli si è attivata presso i distretti sanitari competenti (come descritto nel parg. 3), al fine di debellare un epidemia così diffusa come la peduncolosi.Stefano AlessandriFirenze, 6 ottobre 2006