Giardini pubblici di via Sardegna, Donzelli e Moretti (AN): «La situazione sta peggiorando»
La manutenzione dei giardini di via Sardegna, alle Piagge, è al centro di una interrogazione presentata dal consigliere di Alleanza Nazionale Giovanni Donzelli e dalla consigliera di AN al Quartiere 5 Chiara Moretti.«E' trascorso un anno esatto da una precedente interrogazione con lo stesso argomento scrivono i due esponenti del centrodestra e la situazione nei giardini di via Sardegna non solo resta invariata ma si sta aggravando. 20 piante sono ormai definitivamente morte e un altro buon 20% è compromesso a causa dell'impianto idrico che non ha mai funzionato come denunciato da alcuni cittadini fin dalla sua istallazione».«Le tubature dell'impianto prosegue l'interrogazione sono di materiale facilmente deteriorabile, non presentano rivestiture protettive ed in molti tratti fuoriescono dal terreno: in molti punti sono state danneggiate dalle macchine potatrici usate per la manutenzione del manto erboso. Come se non bastasse questa situazione ha creato pozze acquitrinose nel prato, dove proliferano nidi di zanzare, mentre gli alberi sono gravemente sofferenti per l'assenza d'acqua».Donzelli e Chiara Moretti vogliono sapere «come, quando e se siano previsti interventi di riparazione dell'impianto irrigatore» e «come sia possibile che chi ha effettuato il collaudo non abbia verificato quanto accaduto». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:InterrogazioneProponente: Giovanni DonzelliOGGETTO: per avere informazioni in merito alla manutenzione dei giardini di via Sardegna località Piagge.Il sottoscritto Consigliere Comunale,Considerato che, essendo trascorso un anno esatto dalla precedente interrogazione avente lo stesso oggetto, la situazione nei giardini di via Sardegna non solo resta invariata ma si sta aggravando;Considerato che si possa affermare che 20 piante sono ormai definitivamente morte e che un altro buon 20% è compromesso a causa dell'impianto idrico che non ha mai funzionato come denunciato da alcuni cittadini fin dalla sua istallazione;Accertato che le tubature di detto impianto sono di materiale facilmente deteriorabile, e non presentano rivestiture protettive ed in molti tratti fuoriescono dal terreno; tanto che in molti tratti sono frantumate dalle macchine potatrici usate per la manutenzione del manto erboso;Visto anche, che quanto sovradescritto causa delle pozze acquitrinose nel prato ove proliferano nidi di zanzare, mentre gli alberi sono gravemente sofferenti per l' assenza d'acquaINTERROGA ILSINDACO PER SAPERECome, quando e se siano previsti interventi di riparazione dell'impianto irrigatore;Come sia possibile che chi ha effettuato il collaudo non abbia verificato quanto descritto;Di visionare il verbale di collaudo.Giovanni DonzelliFirenze, 4 ottobre 2006