Grandi Uffizi, lunedì inizia il primo cantiere nel piazzale. Il vicesindaco Matulli: "Sempre garantito il transito della linea 23 da piazza del Grano"

Il primo cantiere dei Grandi Uffizi inizierà lunedì 9 ottobre nel piazzale degli Uffizi e anche a regime sarà sempre consentito il passaggio della linea 23 in piazza del Grano. Nella seconda metà di ottobre sarà la volta dei lavori per la messa in sicurezza di via Ghibellina. E' quanto è stato deciso al termine di un incontro che si è svolto oggi a Palazzo Vecchio e che ha visto la partecipazione del vicesindaco Giuseppe Matulli e dell'assessore all'urbanistica Gianni Biagi, della soprintendente Paola Grifoni e dei rappresentanti dell'Associazione temporanea di imprese che hanno vinto l'appalto per la realizzazione dei Grandi Uffizi."Rispetto all'ipotesi iniziale di organizzazione del cantiere che prevedeva la chiusura totale di piazza del Grano e via dei Castellani – spiega il vicesindaco Matulli – abbiamo individuato una soluzione che consentirà comunque il passaggio del 23. In questo modo garantiamo la salvaguardia del servizio pubblico essenziale di una linea così importante, obiettivo fondamentale dell'Amministrazione comunale".L'incontro odierno ha consentito poi di precisare i tempi della messa in sicurezza di via Ghibellina che, durante i lavori dei Grandi Uffizi, diventerà la via di uscita fondamentale dal centro storico. "In via Ghibellina saranno rimosse le pietre e poi successivamente verrà riasfaltata – aggiunge il vicesindaco Matulli –. In questo modo, sull'esempio di quanto avvenuto in via Nazionale, sarà possibile intervenire velocemente in caso di emergenza. Al termine del cantiere sarà ripristinata la pavimentazione in lastrico". La gara per questo lavoro è in corso e i lavori dovrebbero iniziare nella seconda metà di ottobre. Per il primo lotto (da via del Proconsolo a via Verdi) la gara indica una durata di 80 giorni. I lavori del secondo lotto (da via Verdi ai viali) inizieranno a novembre. (mf)