Il presidente del consiglio comunale Cruccolini partecipa all'open day delle cooperative Amig
Un "open day" per far conoscere ai cittadini e alle istituzioni i loro laboratori e le loro attività. Lo hanno organizzato questa mattina le cinque cooperative sociali del gruppo Amig (Associazione Minorati Gravi, Onlus), da tempo in protesta per la difficile situazione finanziaria in cui gravano e per il rischio di chiusura. All'iniziativa ha partecipato il presidente del consiglio comunale Eros Cruccolini, che ha visitato le cooperative Filo D'Arianna, Terre 2000, Mediainformatica, Immagine e Zaffiro. All'interno del centro in via Giano della Bella si trovano un laboratorio di ceramica (Terre 2000), la legatoria (Filo D'Arianna), che produce ogni mese 400 libri e che si occupa di restaurare anche manoscritti antichi e un laboratorio di informatica (Mediainformatica) dove si costruiscono pagine web.«Questi laboratori non solo producono oggetti e manufatti di alta qualità ma hanno anche un significato sociale ha spiegato il presidente Cruccolini - nelle cooperative lavorano 50 persone normodotate e disabili che hanno acquisito una formazione e un'alta professionalità. Alcuni, come il laboratorio di ceramica, sono riusciti a stabilire accordi con enti locali e punti vendita per la commercializzazione dei loro prodotti. Ad esempio il Comune di Sant'Anna di Stazzema ha proseguito Cruccolini - ha un accordo con Terre 2000 per la realizzazione in ceramica dei numeri civici delle abitazioni e i nomi delle strade. Mi sembra un buon esempio da cui dovremmo partire, mi auguro che altri enti locali possano seguire la strada intrapresa da questo Comune.Questa delle cooperative ha concluso il presidente del consiglio comunale- è una realtà significativa che dobbiamo sostenere non solo esprimendo solidarietà ma anche opportunità di lavoro». (fn)