Pieri e Toccafondi (FI): «Subito chiarimenti sull'operazione di Centrale del Latte nel settore ortofrutticolo biologico»
«Subito chiarimenti sull'operazione di Centrale del Latte nel settore ortofrutticolo biologico». E' quanto chiedono i consiglieri di Forza Italia Massimo Pieri e Gabriele Toccafondi che sulla «partecipazione della Centrale del Latte in Bsi», società di ortofrutta biologica, hanno presentato una interrogazione urgente.«La Mukki scrivono i due esponenti del centrodestra - avrebbe effettuato operazioni azionarie, concluse alcuni mesi fa con forti perdite finanziarie legate alla società di ortofrutta biologica Bio Service Italia srl (Bsi) nella quale la Centrale del Latte figurava socia inizialmente al 45%. Gli amministratori della Centrale avrebbero deciso nel 2003 la ricapitalizzazione e la copertura delle perdite di questa società per un importo di 600.000 euro, divenendone socia al 99%. Nel 2004 i vertici della Centrale avrebbero deciso di vendere l'80% di Bsi ad una società romana per 500.000 euro, vendita che si sarebbe conclusa però con l'incasso di sole 200.000 euro e con l'esborso, a seguito di una contestazione sul valore della merce inventariata in magazzino, di ulteriori 450.000 euro a favore dell'aquirente».In particolare Pieri e Toccafondi vogliono sapere «se l'amministrazione comunale è stata informata delle scelte operate dalla Centrale del Latte, assai impegnative finanziariamente e risultate inefficaci da un punto di vista economico»; «quali sono le responsabilità emerse in seno all'operazione di vendita dell'80% della Bsi che si sarebbero concluse con una mancata entrata di 300.000 euro e con un ulteriore esborso di 450.000 euro»; «a quale cifra è stata acquistata la partecipazione azionaria in Bsi da parte della Centrale del Latte»; «per quale motivo la Centrale non ha provveduto a svalutare la partecipazione in Bsi per gli anni 2003 e 2004»; «quali provvedimenti intende assumere la Centrale del Latte a fronte della vicenda emersa per risanare gli squilibri creatisi». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:INTERROGAZIONE URGENTEOggetto: interrogano il Sindaco per avere notizie in merito alle notizie emerse dalla stampa in merito alla partecipazione della Centrale del Latte in BsiProponenti: Massimo Pieri, Gabriele ToccafondiI sottoscritti Consiglieri Comunali,appreso dalla stampa cittadina che la Centrale del Latte di Firenze, Prato e Pistoia Spa avrebbe effettuato operazioni azionarie, concluse alcuni mesi fa con forti perdite finanziarie legate alla società di ortofrutta biologica Bio Service Italia srl (Bsi) nella quale la Centrale del Latte figurava socia inizialmente al 45%;visto che gli amministratori della Centrale avrebbero deciso nel 2003 la ricapitalizzazione e la copertura delle perdite della suddetta società per un importo di 600.000 euro, divenendone socia al 99%;considerato che nel 2004 i vertici della Centrale avrebbero deciso di vendere l'80% di Bsi ad una società romana per 500.000 euro, vendita che si sarebbe conclusa però con l'incasso di sole 200.000 euro e con l'esborso, a seguito di una contestazione sul valore della merce inventariata in magazzino, di ulteriori 450.000 euro a favore dell'aquirente;considerata l'urgenza motivata dalla gravità delle notizie emerse dalla stampaINTERROGANO IL SINDACO PER SAPERESe l'Amministrazione Comunale è stata informata delle scelte operate dalla Centrale del Latte, assai impegnative finanziariamente e risultate inefficaci da un punto di vista economico;quali sono le responsabilità emerse in seno all'operazione di vendita dell'80% della Bsi che si sarebbero concluse con una mancata entrata di 300.000 euro e con un ulteriore esborso di 450.000 euro;a quale cifra è stata acquistata la partecipazione azionaria in Bsi da parte della Centrale del Latte;per quale motivo la Centrale non ha provveduto a svalutare la partecipazione in Bsi per gli anni 2003 e 2004;quali provvedimenti intende assumere la Centrale del Latte a fronte della vicenda emersa per risanare gli squilibri creatisi;Massimo PieriGabriele ToccafondiFirenze, 28 settembre 2006