Quartiere 2: week end al Parterre con la mostra di suiseki, pietre millenarie scolpite dalla natura
A prima vista sembrano normali sculture nate dalla mano dell'uomo. Invece si tratta di suiseki, piccole e bellissime pietre modellate dalla natura, erose e plasmate dalla forza delle acque, dei venti e dei ghiacci nel corso dei secoli e che nelle loro forme suggeriscono paesaggi od oggetti. I suiseki (dal giapponese "sui", acqua e "seki", pietra) saranno i protagonisti della IX edizione della mostra - concorso nazionale che avrà luogo sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre, al Parterre di piazza della Libertà, organizzata dal Quartiere 2 e dall'Atabs (Associazione toscana amatori bonsai e suiseki). I suiseki vengono esposti su basi di legno intagliato o in vassoi ovali pieni di sabbia e acqua. L'arte di collezionare queste pietre in grado di suscitare emozioni per la loro bellezza ha avuto origine in Cina circa 2000 anni fa. Al termine della manifestazione, Felix Rivera, noto cultore ed esperto di fama internazionale statunitense, premierà i più bei suiseki della rassegna. Aperto sabato 10,30-13/14-19; domenica 9-13/14-18,30. Ingresso libero. Info, 055 2767828. (fd)