18° edizione Rock Contest, salgono a 500 le richieste di partecipazione. Lastri: "Un grande successo di adesione di giovani da tutta Italia"

Il Rock Contest compie 18 anni e raddoppia le richieste di partecipazione dei gruppi - arrivando a quota 500 - provenienti da ogni parte d'Italia. Tutto questo a dimostrazione del successo raggiunto dal concorso partito nel 1984 dalle frequenze di Controradio e rilanciato negli ultimi quattro anni dall'assessorato alla pubblica istruzione e politiche giovanili del Comune di Firenze, che quest' anno vede la collaborazione dei Comuni di Calenzano e Sesto Fiorentino.L'intera rassegna è stata presentata stamani dall'assessore alla pubblica istruzione e politiche giovanili Daniela Lastri, dal direttore amministrativo di Controradio Marco Imponente e dal direttore artistico di Rock Contest Ernesto de Pascale."Il Rock Contest è divenuto sempre più una vetrina importante di interesse nazionale – ha sottolineato l'assessore alla pubblica istruzione e politiche giovanili Daniela Lastri – dove ogni anno partecipano gruppi musicali provenienti da ogni parte d'Italia. Per questo, nonostante le difficoltà economiche, stiamo facendo di tutto per mantenere viva questa rassegna che offre ai giovani e giovanissimi l'opportunità di esprimere la propria creatività in ambito musicale, divenendo ogni anno di più un punto di promozione di eventi musicali e di incontro per tante band musicali giovanili"."Delle richieste pervenute sono stati selezionati 36 gruppi - hanno spiegato gli organizzatori - che si esibiranno in sei serate eliminatorie, per poter poi accedere alle finali di novembre. Questa selezione, a detta della giuria, è stata particolarmente difficile, visto l'alto livello artistico di coloro che avevano risposto al bando".La tendenza, iniziata già dalla scorsa edizione, è quella di un progressivo abbassamento dell'età dei musicisti partecipanti che si attesta in media sui 17-18 anni. Questo dato, associato ad una preparazione tecnico-strumentale davvero alta dei partecipanti (basti pensare a The Hacienda, il gruppo vincitore della scorsa stagione), trova il suo punto di forza in progetti musicali molto ben definiti: i gruppi hanno idee molto chiare sulla musica che suonano. "Se analizziamo i generi musicali suonati - sottolineano gli organizzatori - prevale, come tradizione, l'indie e l'alternative rock, ma si fanno strada due nuovi fenomeni: da una parte il glitch pop e l'elettronica/acid jazz e dall'altra il cantautorato rock, noir e visionario (stile Tom Waits)".Bergamo, Salerno, Milano, Cagliari, Torino sono solo alcune delle città di provenienza dei gruppi non toscani, senza dimenticare le due iscrizioni, che non sono state possibili accettare, provenienti dalla Francia e dall'Ungheria. Il Rock Contest parte dunque con la prima serata di selezione il prossimo giovedì 5 ottobre all'Omi Music Club di Sesto Fiorentino (inizio ore 21 ingresso libero e votazione di pubblico e giuria) con i gruppi: Mangrovia (power acid jazz – Firenze); Piet Mondrian (Minimal rock – Fucecchio – Fi); Novadeaf (Pop Rock – Pisa); Belvedere (Pop – Montopoli – Pisa); Miriam Cossar (Rock – Varese); The Bone ( Rock Noir – Bergamo).Le altre date delle selezioni sono: 12 ottobre all'Ambasciata di Marte a Firenze; il 14 ottobre al Centro Giovani a Calenzano;il 19 ottobre di nuovo all'Ambasciata di Marte a Firenze; il 21 ottobre al Centro Giovani a Calenzano e il 26 ottobre al Cencio's Club a Prato. Le finali sono previste nel mese di novembre all'Auditorium FLOG di Firenze. Info: 055.73.999.46 www.rockcontest.it(pc)Ecco tutti i gruppi selezionati:Gruppi selezionati dalla Toscana:Belvedere – Lounge Pop – Montopoli/Pisa – Età media 31Cage Of Candy Floss - Brit Rock - Firenze - Età media 22Consumist - Glam Rock - Firenze - Età media 25Dad Gad - Folk - Sesto F.no - Età media 16Eye Witness - Alt Rock - Arezzo - Età media 21Four Fahrenheit - Punk Rock - Pistoia - Età media 22Il Motore Immobile - Indie/Acustic - Firenze - Età media 31Ka Mate Ka Ora – Indie/Psichedelia – Montale/Pistoia - Età media 22LeGru - Rock Sperimentale - Campi/Firenze - Età media 25Lowave - Elettronica/Rock - Prato - Età media 24Mangroovia - Power Acid Jazz - Firenze - Età media 30Noneatnessinthehead - Post Rock -Firenze - Età media 20Novadeaf - Pop Rock - Pisa – Età media 25Peckinpah - Indie Acustic - Firenze - Età media 30Piet Mondrian - Pop Rock Minimale - San Miniato/Fucecchio – Età media 22Quebegue - Rock - Firenze – Età media 24Samuel Katarro – Folk/Blues Postnucleare – Montale/Pistoia - Età media 21Soloincasa - Indie - Prato - Età media 24Tableau Blues - Trip hop – San Miniato /Pisa/Empoli - Età media 30The Sisters - Crossover - Firenze - Età media 15Too Much Blond - Indie - Firenze - Età media 17Vinyl - Indie/Wave - Prato – Età media 25!Viva Muerte Candita! - Lo-Fi Folk - Pistoia - Età media 26Walking The Cow - Indie Folk - Firenze - Età media 29Gruppi selezionati da fuori Toscana:Dahlia Indaco - Industrial Wave - Cagliari - Età media 23Denise - Glitch Pop - Salerno - Età media 22Fresh Air Of Hiroshima - Grunge - Milano - Età media 24Isterica - Indie Pop - Padova - Età media 19Kamish - Post Punk/Garage - Pesaro - Età media 20Miriam Cossar – Musica d'Autore - Varese - Età media 36Musetta - Trip Hop - Milano - Età media 30Polvere Dal Borgo - Rock d'Autore - Parma - Età media 28Robotnik - Rock Sperimentale - Torino - Età media 27Terza Sfera - Elettro Pop - Torino - Età media 30The Bone - Rock Noir - Bergamo - Età media 30The Narcotics - Garage - Ferrara - Età media 27