Arrivano le rastrelliere ‘Modello Firenze", altri 1000 posti bici in più per legare bici e telaio. Del Lungo: "La mobilità ciclabile è sempre più importante per la città"

Rastrelliere ‘Modello Firenze'. I prototipi dei nuovi modelli che consentiranno di allucchettate sia la ruota che il telaio sono stati presentati questa mattina in Palazzo Vecchio dall'assessore all'ambiente Claudio Del Lungo insieme a Gianni Autorino della cooperativa Ulisse che ha fornito i dati del noleggio bici a Firenze e alla Polizia municipale.Le nuove rastrelliere sono come una ‘U' rovesciata appoggiata su due binari. Ce ne sono di due tipi: parallele e a lisca di pesce. Ciascun modulo è di due metri e mezzo e due moduli uniti contengono 6 staffe per 12 biciclette Attualmente ci sono 17200 biciclette censite in città di cui circa 4000 abbandonate. "Nel 2005 – ha detto Del Lungo.- abbiamo realizzato 1500 nuovi posti per le bici senza contare i parapedonali a protezione dei nuovi alberi che consentono anch'essi di legare le bici. Fra il 2006 e il 2007 aggiungeremo altri 1000 posti più e metteremo altri 400 parapedonali, arrivando così a guadagnare altri 1600 posti complessivi che vanno ad aggiungersi agli attuali 7.500 posti"".L'assessore Del Lungo ha insistito sull'importanza che la mobilità ciclabile riveste per l'amministrazione ricordando i lavori in fase di ultimazione della pista ciclabile su viale Strozzi e quelli su Lungarno Vespucci e annunciando l'inizio dei lavori per la pista ciclabile di via Erbosa a partire da lunedì. Come noto l'ammnistrazione si prepara a realizzare nel 2007 altri 7 chilometri di piste ciclabili. Non solo. "Il Comune – ha specificato l'assessore all'ambiente di Palazzo Vecchio- sta mettendo in piedi un apposito ufficio con una vera e propria struttura e un dirigente che si occuperà solo di bici e viabilità ciclabile". A questo proposito è già attivo un nuovo indirizzo di posta ‘bici@comune.fi.it' dove i tecnici del Comune risponderanno su varie problematiche e daranno informazioni .Che i cittadini stiano utilizzando di più la bici lo rilevano anche i dati della cooperativa Ulisse che fa sapere come nei primi 8 mesi del 2006 l'utilizzo delle due ruote sia molto aumentato rispetto all'anno scorso con 10.553 noleggi, cifra che supera il dato del 2005 in un anno (10.200 noleggi circa). Soprattutto da parte dei residenti: sono infatti aumentati di circa il 50 per cento quelli che prendono a nolo la bicicletta. "Andare avanti così – ha detto Autorino- significa arrivare a circa 15mila noleggi entro la fine della anno. E questo con solo 200 biciclette".L'assessore Del lungo ha sottolineato come lo spazio occupato da una bici sia 10 volte meno quello di una macchina. "Ogni modulo delle attuali rastrelliere è lungo circa 2metri e mezzo. Due moduli uniti insieme consentono di parcheggiare 12 bici. In un posto di 5 metri, quello generalmente occupato da una macchina".Cambio di logo anche per la segnaletica stradale. I nuovi cartelli riportano una bici stilizzata con due e una freccia bianca sullo sfondo. (lb)SEGUE FOTO CGE