Decoro della città, prima multa della Polizia Municipale per abbandono di rifiuti in strada
Sessantadue controlli e una multa per "abbandono" di rifiuti per strada. E' questo il bilancio dei primi controlli effettuati dalla Polizia Municipale dopo la firma dell'ordinanza che ha aumentato le sanzioni per chi viola il regolamento comunale per la disciplina dei servizi di smaltimento dei rifiuti urbani. Gli agenti della Polizia Municipale hanno effettuato i controlli nella giornata di ieri (nel mirino 42 strade) e questa mattina (22) ed elevato una sanzione da 160 euro. La multa è scattata nei confronti di un esercizio commerciale di via Panzani che aveva abbandonato i cartoni per strada al di fuori degli orari di esposizione previsti.Tornando alla modifica del regolamento, adesso le multe possono variare da un minimo di 80 a un massimo di 500 euro: chi non fa ricorso e paga entro 60 giorni si trova a pagare 160 euro. La sanzione può arrivare al massimo previsto dalla normativa, ovvero 500 euro, nel caso in cui il trasgressore sia recidivo.I controlli degli agenti di Polizia Municipale, coadiuvati dagli ispettori ambientali del Quadrifoglio, continueranno anche la prossima settimana. Nel mirino soprattutto le violazioni più frequenti come il mancato rispetto dell'orario di esposizione dei rifiuti (in particolare nel centro storico), l'abbandono di materiale per strada compreso quello ingombrante, l'inserimento nei cassonetti dei rifiuti fuori dal cassetto.Ma con la nuova ordinanza di modifica le stesse sanzioni sono applicate anche a chi getta una carta per strada o a chi butta una lattina in una fontana. Per la precisione l'articolo modificato cita i casi in cui scatta la multa: testualmente "chiunque abbandona, getta, versa sulle aree pubblica e private soggette a uso pubblico e su tutte le superfici acque, piccoli rifiuti, carta, carta straccia, bottiglie e lattine, liquidi, residui di bivacchi o simili, in piccole quantità, è soggetto al pagamento di una somma da 80 a 500 euro (160 euro entro 60 giorni)". (mf)