Donzelli (AN): «A che punto sono le trattative per il passaggio dell'Iti "Leondardo da Vinci" allo Stato?»

A che punto sono le trattative per il passaggio dell'Iti "Leondardo da Vinci" allo Stato? E' quanto chiede di sapere il consigliere di Alleanza Nazionale Giovanni Donzelli«Tale passaggio – ricorda Donzelli in una interrogazione – era stato fissato a partire dall'anno scolastico 2007-2008, come indicato dall'assessore alla pubblica istruzione nel documento informativo consegnato ai sindacati dopo l'incontro con le rappresentanze sindacli interne dell'istituto. Peraltro sia scelte politiche relative alla gestione dell'istituto Iti ed i tagli sul bilancio, hanno portato l'istituto al totale abbandono».Per questo il consigliere di Alleanza Nazionale vuole anche conoscere «chi si deve occupare della ristrutturazione delle strutture fatiscenti dell'istituto» e «quali sono le garanzie a tutela del personale docente e non docente del suddetto istituto». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:INTERRROGAZIONESoggetto proponente: Giovanni DonzelliOggetto: interroga il Sindaco per conoscere le modalità di passaggio dell'Istituto Iti "Leondardo da Vinci"dall'A.C. allo StatoIl sottoscritto Consigliere Comunale,In riferimento al passaggio dell'Iti dal Comune allo Stato fissato a partire dall'anno scolastico 2007-2008, come indicato dall'assessore alla Pubblica Istruzione nel documento informativo consegnato ai sindacati dopo l'incontro con le Rsu interne dell'istituto;Considerato che è già in corso l'iter di accordo fra il Comune di Firenze ed il Ministero alla Pubblica Istruzione per il passaggio dell'istituto all'amministrazione centrale;Constatato che sia scelte politiche relative alla gestione dell'istituto Iti e che i tagli sul bilancio, hanno portato l'istituto in oggetto al totale abbandono (vedi strutture obsolete)INTERROGA IL SINDACO PER SAPEREI motivi per il quali non è stato informato il Consiglio Comunale in merito all'incontro tenutosi ad aprile fra dell'A.C. e le Rsu interne all'Iti;A che punto sono le trattative fra l'amministrazione centrale e l'amministrazione comunale e come si articolano le suddette trattative;Chi si deve occupare della ristrutturazione delle strutture fatiscenti dell'istituto;Quali sono le garanzie a tutela del personale docente e non docente del suddetto istituto.Giovanni DonzelliFirenze, 22 settembre 2006