L'assessore Giani, con i consiglieri Meucci e Bosi, a Nanchino per l'esposizione delle città storiche e culturali
L'assessore alle relazioni internazionali Eugenio Giani, accompagnato dal consiglieri comunali Elisabetta Meucci e Enrico Bosi, sono partiti alla volta di Nanchino per partecipare all'esposizione delle città storiche e culturali che si terrà nella città cinese da domani al 25 settembre."Nanchino ha sottolineato l'assessore Giani è una città che costituisce un riferimento storico fra i gemellaggi del Comune di Firenze. Il patto fu sottoscritto dall'allora sindaco Elio Gabbuggiani nel 1980. Oggi, con i più di 5 milioni di abitanti, è uno dei centri più sviluppati della Cina. Il rapporto con Nanchino rientra nello sviluppo dei mercati e luoghi in cui molte imprese fiorentine possono investire. E proprio il segretario del partito unico cinese ha riconfermato il rapporto privilegiato con Firenze. E ciò rappresenta un importante riconoscimento e stimolo per le realtà economiche fiorentine che vogliono investire in Cina".Il viaggio della delegazione fiorentina avrà anche il compito di rilanciare il gemellaggio fra le due città. In particolare l'assessore Giani, dopo aver ricordato una serie di iniziative che si sono svolte a Firenze nello scorso mese di giugno in concomitanza col meeting di atletica leggera, pensa a un convegno, da tenersi a Firenze, sul restauro delle antiche mura di 30 km che cingono Nanchino, oltre a una serie di relazioni sul piano economico attraverso l'associazione Firenze nel mondo.Dopo Nanchino la delegazione fiorentina visiterà la città di Xì An dove è previsto un incontro col direttore della biblioteca pubblica Zhang Me, per definire un patto di gemellaggio con la biblioteca Nazionale di Firenze.(fd)