"Vivi lo sport nel tuo verde Stadium 200.6 con noi in squadra", il 22, 23 e 24 settembre tre giorni di festa alle Cascine
"Vivi lo sport nel tuo verde Stadium 200.6 con noi in squadra". E' il titolo della manifestazione organizzata dal consiglio di Quartiere 1 e dal Centro Sportivo Italiano col patrocinio del Comune di Firenze, Provincia di Firenze, Regione Toscana e Coni che si svolgerà dal 22 al 24 settembre nell'area della piscina Pavoniere alle Cascine. L'iniziativa, che prevede una serie di attività sportive e ludiche per bambini, giovani, adulti e anziani, è stata presentata stamani in Palazzo Vecchio dalla vicepresidente del Quartiere 1 Lucia Quarello, dal presidente della commissione sport del Quartiere 1 Massimo Fratini, dal presidente del Coni provinciale Paolo Ignesti e dai presidenti regionali e provinciale del Csi Paolo Barni e Franco Strambi. "Devo fare i complimenti agli organizzatori ha detto l'assessore allo sport Giani per il programma qualificato che ogni anno riesce ad arricchirsi con eventi sempre più importanti. Quest'anno mi preme sottolineare l'alto valore di questa tre giorni sia per l'opportunità che offre ai cittadini di praticare numerose discipline sportive che per la valorizzazione dello spazio Cascine, con la fruizione diffusa del parco da parte della popolazione. Un ringraziamento al Centro Sportivo Italiano che ha fornito 6000 metri quadrati di attrezzature e che una volta di più si conferma fra gli enti di promozione sportiva più attivi e presenti sul territorio"."Il fine di questa iniziativa ha spiegato la vicepresidente Quadrello è quello di creare dei momenti di aggregazione e di vivere lo sport esclusivamente a livello di divertimento e di piacere di stare insieme. Nell'ambito di questa iniziativa vorrei anche ricordare la festa dei centri estivi, un altro servizio che i Quartieri forniscono alla città"."Stadium ha sottolineato Fratini ovvero stadio, inteso come grande luogo, in questo caso le Cascine, per fare sport. Anche quest'anno abbiamo voluto offrire un gran numero di opportunità per cittadini di ogni età che saranno supportati da istruttori del Csi e delle singole società che partecipano alle tre giornate".La tre giorni (con istruttori e aree attrezzate per atletica leggera, basket, calcetto, pallavolo, tree-climbing, tennistavolo, pesca sportiva, karate, capoeira, pesca sportiva, rugby, calcio balilla, canottaggio, arti marziali, danze popolari, lotta greco-romana e altri, fino alla monta dei pony) si aprirà il 22 settembre con un'esibizione degli sbandieratori de liceo artistico Leon Battista Alberti. A seguire attività ludico-sportive per alunni delle scuole elementari e medie, visita all'Istituto di scienze militari aeronautiche (conosciuta sotto il nome di Scuola di Guerra Aerea) ed esibizione di agenti di Polizia municipale a cavallo. Nel pomeriggio ancora attività ludico-sportive (per le scuole materne) e dimostrazione con prove di arti circensi a cura dell'Associazione Maghi Incartati. Dalle 20.30 musica e spettacolo. Il 23 settembre gare e rassegne sportive per studenti delle scuole superiori; nel pomeriggio grande festa finale dei centri estivi del Comune di Firenze a cura dell'assessorato ai rapporti coi Quartieri e tornei di basket, calcetto, scacchi tennis in carrozzina, torball. Il 24 "Una giornata nel parco", sport per tutti e attività rivolte alle famiglie con possibilità di pranzo (a prezzi convenzionati). Alle 12 Santa Messa dello sportivo alla piscina delle Pavoniere. Nel pomeriggio giochi e rassegne per tutti e alle 16 esibizione della scuola cani guida per ciechi della Regione Toscana. In chiusura premiazione della XII edizione di "Vivi lo sport nel tuo verde".(fd)