Trasferimento sezione lavoro del tribunale, Giocoli (FI): «L'amministrazione comunale non può "lavarsi le mani" della questione»
«L'amministrazione comunale non può "lavarsi le mani" della questione che riguarda la dislocazione degli uffici giudiziari». Questo il commento della consigliera di Forza Italia Bianca Maria Giocoli dopo la risposta dell'assessore Tea Albini all'interrogazione dei Comunisti Italiani e di Rifondazione Comunista sul possibile trasferimento in via Fattori della sezione lavoro del tribunale.«I lavoratori e, soprattutto gli utenti - ha aggiunto l'esponente del centrodestra hanno diritto di poter contare su locali idonei ma ciò non è possibile in via Fattori. Non si può dire, come ha fatto l'assessore, che ogni decisione sulle spese e sul budget è di competenza dell'apposita commissione. Gli amministratori sono chiamati a rispondere se i soldi pubblici vengono utilizzati in maniera sbagliata».«Peraltro ha sottolineato Bianca Maria Giocoli tra qualche anno ci sarà l'inaugurazione del nuovo palazzo di giustizia, a Novoli, e quindi è inutile pagare per un doppio trasferimento di uffici. Ci sono poi questioni logistiche e di celerità di giustizia che sconsigliano il trasloco in via Fattori. I locali di quest' ultima sede sono ritenuti inadeguati come spazi, tanto che i giuslavoristi hanno invitato la Asl ad effettuare un sopralluogo. In via Fattori i corridoi sono larghi un metro e 30centimetri. Come se non bastasse avvocati, utenti e anche rappresentanti sindacali sarebbero addirittura costretti, per motivi di sicurezza, a non utilizzare le sedie.Lo stesso responsabile della sicurezza, l'ingegner Golini, lo scorso 3 marzo ha scritto che "in presenza di pubblico eccessivo non regolato potrebbero sorgere dei problemi di affollamento soprattutto nei corridoi di larghezza limitata". Se proprio si vogliono sfruttare gli uffici di via Fattori, considerato che l' immobile costa complessivamente circa 871mila euro all' anno di affitto, perché non trasferire lì l'archivio dei fascicoli delle cause estinte, attualmente a Prato, o il "campione penale" così risparmiando?».«L'accorpamento di uffici ha concluso Bianca Maria Giocoli può essere realizzato evitando di trasferire la sezione lavoro da piazza San Firenze o da piazza San Martino e senza spesa. I giudici sono solo sei, le cancellerie due: c'è veramente bisogno di pagare un altro affitto cosi oneroso? L'assessore Albini ha detto che i soldi sono pochi e che devono essere spesi bene: allora cominciamo subito. Sarà opportuno che il consiglio comunale si pronunci su questo trasferimento e a tale proposito presenterò un'apposita mozione». (fn)