Società partecipate, Checcucci e Cellai (AN): «Ridurre subito la spesa per le consulenze esterne»

«E' inaccettabile che una società comunale come Firenze Parcheggi spenda una cifra complessiva di circa 521mila euro, che, ricordiamolo, sono circa un miliardo delle vecchie lire, in consulenze esterne, anziché rivolgersi a professionisti interni al consiglio di amministrazione che vengono pagati per prestare le loro competenze». E' quanto denunciano i consiglieri di Alleanza Nazionale Jacopo Cellai e Gaia Checcucci.«Il dettaglio dei dati che oggi presentiamo – hanno spiegato – deriva da una richiesta che avevamo inoltrato in luglio dopo essere venuti a conoscenza del bilancio di Firenze Parcheggi. Da quei numeri emergeva una riduzione dell'utile di circa un terzo ed appunto una spesa di ben 521mila euro per delle non meglio specificate consulenze esterne».«Leggendo i dati che mi sono stati inviati – ha specificato Gaia Checcucci – emergono voci di spesa e personaggi beneficiari di questi soldi un po' curiosi. Solamente di consulenze legali sono stati spesi oltre 156mila euro, mentre di consulenze fiscali e amministrative oltre 71mila euro e di consulenze operative e tecniche 292.837».«Altre voci di spesa curiose – hanno puntualizzato i due esponenti dell'opposizione – sono i 18.360 euro per l'assistenza nella gestione di appalti e manutenzioni ed i 22.440 euro per la progettazione e direzione dei lavori di manutenzione straordinaria della fontana che si trova nella Galleria della stazione di Santa Maria Novella. Ci chiediamo se per fare queste rilevazioni non sia sufficiente il personale interno».«Inoltre – si domanda Gaia Checcucci – cosa significa la voce di spesa, del valore di 43.889 euro, per accatastamenti e rilievi sui parcheggi di struttura?».«Altre chicche – hanno proseguito i due consiglieri di AN – sono le cifre spese per l'affidamento dell'incarico di Responsabile aziendale per la gestione delle scale mobili nel parcheggio della stazione, la modifica della rampa di uscita presso il parcheggio di Sant'Ambrogio e per i rilievi degli spazi di sosta nelle ZCS che ammontano rispettivamente a 11.062, 10.434 e 55.301 euro. E' possibile spendere 100 milioni di vecchie lire solo per prendere delle misure? Ma davvero all'interno della società non ci sono persone competenti per poter portare a termine queste mansioni, visto che i dipendenti sono 118?».«Credo molto – ha sottolineato Gaia Checcucci – nella capacità del personale interno al consiglio di amministrazione e nella capacità del presidente della Firenze Parcheggi, che è anche un ottimo avvocato. Per questo trovo immorale ed incomprensibile, per gli alti costi che comporta, affidare questi compiti a professionisti esterni».«Chiediamo – hanno concluso i due esponenti del centrodestra – di aver il dettaglio di tutte le voci "consulenze esterne" presenti nei bilanci delle varie società compartecipate, arrivati in questi giorni in commissione controllo. Inoltre, come Alleanza Nazionale, abbiamo presentato stamattina una mozione per impegnare il nostro rappresentante al consiglio di amministrazione di queste società a ridurre da subito l'importo complessivo che hanno speso per appaltare a professionisti esterni queste consulenze». (fn)