Scrittori in campo, in biblioteca e a teatro per la Writers'League. Via al quadrangolare Italia, Inghilterra, Svezia e Ungheria

Calcio e letteratura insieme nella Writers'League, il quadrangolare di calcio che vedrà giocare le nazionali scrittori di Italia, Inghilterra, Svezia, Ungheria. La manifestazione, presentata stamani in Palazzo Vecchio dall'assessore alla cultura Simone Siliani insieme ad Andrea Kerbaker di Progetto Italia (Gruppo Telecom Italia), si svolgerà dal 14 al 17 settembre sul campo di Coverciano, in biblioteca e in teatro per concludersi con una grande festa finale al Forte Belvedere. L'iniziativa coinvolgerà le piazze, i teatri della città con un fitto calendario di iniziative legate ai libri e al calcio: dibattiti, incontri, una rassegna cinematografica in tema "Il football Film Festival". Con un spazio ad hoc per l'invettiva al Teatro della Pergola (17 settembre) dove gli scrittori esprimeranno pareri sferzanti ed ironici sul nostro contemporaneo. Alla serata prenderanno parte Silvia Balestra, Alessandro Baricco, Antonio Scurati tutte la nazionali di scrittori. Saranno poi proiettate videoinvettive di Alessandro Bergonzoni, Erri De Luca, Davide Enia, Dacia Maraini e Francesco Piccolo."Si tratta di un'iniziativa importante – ha detto l'assessore alla cultura Simone Siliani- e di una bella occasione per parlare di letteratura e di libri in un modo accessibile a tutti, appunto attraverso il calcio". In contemporanea l'assessorato alla cultura del Comune ha organizzato, negli spazi della Biblioteca comunale centrale, presentazioni di libri e la Fiera della Piccola e Media Editoria Firenze e il Novecento a cura dell'associazione Pagina 98 e del Consorzio P:E:R i libri che completeranno queste quattro giornate dedicate alla letteratura.Fra gli incontri anche quello con Edoardo Sanguineti il 15 settembre (alla 21 Biblioteca comunale centrale) per parlare dell' ‘Apologia dell'invettiva. Dante e la Guerra'. E quello con Frédrik Ekelund e la nazionale scandinava il 16 settembre alle 18,30 a cui parteciperà anche Marco Mathieu per parlare di come gli scrittori stranieri vedono l'Italia."Abbiamo scelto Firenze – ha detto Kerbaker- per cercare un contatto col pubblico forte, memori delle letture dantesche di Sermonti che lo hanno portato ad avere un notevole rilievo nazionale".-L'apertura ufficiale del torneo è domani alle 21 presso la Biblioteca comunale. Italia e Regno Unito giocano il 15 settembre alle 10 . La nazionale italiana che si è data il nome di Osvaldo Soriano Football Club è capitanata da Alessandro Baricco e annovera fra le sue fila scrittori affermati e giovani talenti d ella letteratura riuniti dalla medesima passione calcistica. Scandinavia e Ungheria giocheranno sempre venerdì alle 12."Non mancheranno – ha spiegato lo scrittore Valerio Aiolli, difensore di fascia- quelle sul fair play nel calcio, sugli italiani a Formentera e sullo spirito vincente".La Fiera della piccola e media editoria Firenze e il Nocento si svolgerà il 14, il 15 e il 16 nel Cgiostro delle Oblate(via S. Egidio 21). Si tratta della prima edizione promossa dall'assessorato alla cultura, gestita e curata dal Consorzio PER (piccoli editori riuniti) i libri.Presso il Chiostro numerose piccole e medie case editrici di tutta Italia esporranno le proprie produzioni, con particolare riguardo alla cultura del Novecento e specialmente a quella fiorentina, con vendita di libri, incontri con gli autori, eventi di spettacolo.(lb)