Nasce il portale per i Centri Commerciali Naturali, l'assessore Nencini: "Una vetrina sul commercio di vicinato"

http://www.firenzebotteghe.it è l'indirizzo del nuovo portale internet realizzato dall'assessorato all'innovazione ed alle strategie di sviluppo per mettere in rete e far conoscere a tutti i Centri Commerciali Naturali che in questi anni sono nati in città. "Una vetrina sul commercio di vicinato", è la definizione dell'assessore Riccardo Nencini."La presentazione di questo strumento al servizio del commercio – ha sottolineato l'assessore Nencini – vuol essere un delicato di ricordare due grandi protagonisti della vita commerciale cittadina come Gianni Biagiotti e Giordano Cubattoli che in questi giorni ci hanno lasciato. Abbiamo messo in campo una di quelle azioni di promozione nel segno della modernità del commercio e in particolare di quello di vicinato".La Rete di Centri Commerciali Naturali servirà a promuovere e valorizzare le esperienze realizzate dai singoli Centri, nonché la condivisione e la programmazione dei futuri interventi e delle azioni di sostegno rivolti alla sistema commerciale e dell'artigianato della città. Attualmente sono 15 (circa 600 esercizi) i Centri Commerciali Naturali presenti nel portale, ma si conta di arrivare a quota 24. Il progetto è stato realizzato col contributo dei fondi regionali e con un accordo siglato tra Comune di Firenze, Artigianato Fiorentino – Confartigianato, Confcommercio Firenze, CAT Confcommercio Firenze S.r.l, Confesercenti Firenze, Servizi & Promozioni S.r.l. – CAT Confesercenti e CNA."Il nuovo sito internet sarà uno strumento utile ai cittadini, sia ai consumatori che ai titolari di attività commerciali per realizzare una Rete Fiorentina di Centri Commerciali Naturali – ha detto ancora l'assessore Nencini –. È anche un modo per valorizzare il territorio, rendendo più competitivo il sistema commerciale locale che in questi ultimi anni si è arricchito di queste nuove forme di aggregazione tra imprese commerciali, artigianali e di servizio, appunto i Centri Commerciali Naturali".Il nuovo portale, che sarà anche promosso da un'ampia campagna pubblicitaria a partire da venerdì prossimo, offre varie possibilità di utilizzo. Innanzitutto, una mappa della città suddivisa nei cinque quartieri. Ciccando sul quartiere, si apre la piantina del territorio, evidenziando la presenza dei Centri Commerciali Naturali e quindi, con un ulteriore passaggio, si trovano la piantina con le strade e l'elenco dei negozi presenti, una breve scheda che spiega il Centro Naturale. Ciccando su ogni negozio, si apre una finestra con tutte le notizie utili.Il sito internet è un vero raccoglitore di informazioni con un calendario che evidenzia gli eventi che si svolgono. Attraverso il portale è possibile connettersi con numerosi link di enti, associazioni e servizi:Comune di Firenze, Provincia di Firenze, Regione Toscana, CNN, associazioni, bagni pubblici, autorimesse, Vetrina Toscana, Esercizi Storici, Fondazione Artigianato Artistico, Firenze Parcheggi, Ataf, Quadrifoglio, Confesercenti, Confcommercio, Confartigianato, CNA, Diladdarno, Le Cento Botteghe, Oplà, Linea 1. (uc)