Quartiere 5: inaugurato lo sportello informativo sulle linee 2 e 3 della tramvia
Inaugurato, presso la sede del Quartiere 5 (via Lambruschini 33) lo sportello informativo sulla seconda e terza linea della tramvia, dove i cittadini si potranno recare sia per avere informazioni e chiarimenti ma anche per sottolineare problematiche specifiche e per proporre suggerimenti. All'inaugurazione erano presenti, oltre alla presidente del Quartiere 5 Stefania Collesei, il vicesindaco Giuseppe Matulli e il presidente della commissione ambiente del consiglio comunale Gregorio Malavolti."Questo sportello ha sottolineato il vicesindaco Matulli è una struttura importante e impegnativa per il Quartiere 5 e rappresenta la risposta che l'amministrazione dà ai comitati dei cittadini, che nascono proprio come richiesta di maggiori informazioni. Il merito è di non aver aperto lo sportello sjolo come mezzo di informazione quando tutto era già deciso, ma di farlo adesso che è ancora possibile accogliere le osservazioni dei cittadini. Lo sportello, infatti, non è una concessione' fatta ai cittadini, ma un'opportunità per l'amministrazione per ascoltare i suggerimenti, che possono presentare nuove soluzioni o semplicemente sottoporre all'attenzione tanti piccoli problemi che vanno comunque risolti"."Crediamo molto nell'apertura di questo punto informativo ha dichiarato la presidente Collesei perché rappresenta uno spazio di dialogo con i cittadini. Pur con tutte le problematiche correlate, tra le grandi opere pubbliche realizzate negli ultimi dieci anni la Tramvia avrà un grande impatto sulla vita dei cittadini, perché a differenza di altri progetti, non coinvolgerà solo alcune fasce di fiorentini ma porterà beneficio a tutta la città"."Siamo contenti dell'apertura dello sportello ha commentato Malavolti perché uno degli indirizzi dati dal consiglio comunale era proprio quello di una maggiore attenzione al dialogo con i cittadini. Crediamo nell'importanza di questa fase: vale la pena dedicare del tempo ora alle modifiche sulla base dei suggerimenti dei cittadini, per poi andare a realizzare un progetto che meglio risponda alle esigenze di tutti.Nel suo primo pomeriggio di apertura, numerose sono state le persone intervenute: i residenti hanno chiesto chiarimenti su vie o strade in particolare ma si sono anche mostrati interessati a conoscere meglio le linee 2 e 3 nel loro complesso, i tram Sirio e la realizzazione delle infrastrutture. Tecnici, operatori dello Sportello e consiglieri di Quartiere hanno ascoltato le diverse esigenze, le critiche e le proposte alternative, spiegato le varie scelte progettuali, mostrando le piantine e illustrando le soluzioni individuate.Lo sportello sarà aperto ogni martedì dalle 15.30 alle 17.30.(fd)