Cani senza guinzaglio e museruola, approvata mozione di Falciani (SDI)

«Prendere seri provvedimenti per far rispettare il regolamento comunale e impedire che i cani circolino liberamente senza guinzaglio e museruola». E' l'invito rivolto alla giunta contenuto in una mozione presentata dal capogruppo dello SDI Alessandro Falciani e approvata ieri sera dal consiglio comunale.«L'apposito regolamento comunale - scrive Falciani - prevede, per l'accesso giardini, parchi e aree pubbliche, l'obbligo di utilizzare il guinzaglio e, ove necessario, anche la museruola qualora gli animali possano determinare danni o disturbo agli altri frequentatori». (fn)Questo il testo della mozione:MOZIONE 303Proponente: Alessandro FalcianiOGGETTO: Sulla circolazione di cani senza guinzaglio e museruola.IL CONSIGLIO COMUNALE DI FIRENZERilevato l'ennesima, recente, aggressione di un cane, senza guinzaglio e museruola, ad una bambina avvenuta nella zona di Mantigano/Ugnano;Visto il Regolamento Comunale sulla Tutela Degli Animali, (deliberazione C.C. n° 285 del 3 maggio 1999), ed in particolare l'art. Art. 22 - Accesso ai giardini, parchi ed aree pubbliche, che al comma 2 stabilisce: "E' fatto obbligo di utilizzare il guinzaglio e, ove sia necessario, anche la apposita museruola qualora gli animali possano determinare danni o disturbo agli altri frequentatori.";IMPEGNA LA GIUNTA COMUNALE1. a prendere seri provvedimenti affinché il suddetto regolamento venga fatto rispettare, al fine di impedire che cani, specialmente di razze dichiarate pericolose, privi di guinzaglio e di museruola possano circolare liberamente in città e soprattutto nei parchi o giardini frequentati da bambini.