Cellai (AN): «Che tipo di sostanze nocive sono state individuate nei giardini di piazza Savonarola?»

Che tipo di sostanze nocive sono state individuate nei giardini di piazza Savonarola? La bonifica dell'area è stata completata?. Sono alcuni dei quesiti posti al sindaco dal vicecapogruppo di Alleanza Nazionale Jacopo Cellai. Sulla questione è intervenuto, sempre con una interrogazione, anche il consigliere del Quartiere 2, Arcangelo Scionti.«L'erba dei giardini di piazza Savonarola è stata tagliata per l'ultima volta prima della fine di giugno – scrive Cellai – perché i residenti segnalarono la presenza di vari piccioni morti probabilmente a causa di qualche sostanza nociva o simile presente nell'area. La bonifica è stata effettuata per conto dell'amministrazione comunale con tanto di cartelli e a tutt'oggi presenti, i quali invitano a fare attenzione e a tenere a distanza i bambini. Inoltre l'erba non è stata tagliata da oltre due mesi ed è cresciuta a dismisura contribuendo a degradare l'immagine della piazza. Così i bambini sono impossibilitati ad usufruire dei giardini, come pure gli anziani e coloro che li utilizzano per portarci i cani a passeggio».«Peraltro gli uffici del Quartiere 2 – sottolinea il vicecapogruppo di AN - rispondendo alle domande inoltrate da alcuni residenti relative ai tempi di riqualificazione dei giardini di piazza Savonarola, hanno risposto di essere in attesa "del via libera" della direzione ambiente legato al risultato delle analisi svolte sull'area soggetta a bonifica per poter inviare nuovamente i giardinieri».Cellai vuole anche sapere «come si giustifica un lasso di tempo così lungo per ottenere il risultato delle analisi» e «quanto tempo ancora occorre per procedere al taglio dell'erba al fine di restituire decoro alla piazza». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:INTERROGAZIONESoggetto Proponente: Jacopo CellaiOggetto: interroga il Sindaco per avere alcuni informazioni relative ai giardini di piazza Savonarola.Il sottoscritto Consigliere Comunale,Premesso che l'erba dei giardini di piazza Savonarola è stata tagliata per l'ultima volta prima della fine di giugno, in quanto abitanti della zona segnalarono la presenza di vari piccioni morti probabilmente a causa di qualche sostanza nociva o simile presente in detta area;Considerato che i giardini della piazza in oggetto sono stati bonificati per conto dell'Amministrazione Comunale con tanto di cartelli e a tutt'oggi presenti, i quali invitano a fare attenzione e a tenere a distanza i bambini ;Considerato che ad oggi , non essendo stata tagliata l'erba da oltre due mesi, la stessa è cresciuta a dismisura contribuendo a degradare l'immagine della piazza;Dato che sono oltre due mesi che i bambini della zona sono impossibilitati ad usufruire dei giardini, come pure gli anziani e coloro che li utilizzano per portarci i cani a passeggio;Visto che gli uffici del Quartiere 2 rispondendo alle domande inoltrate da alcuni residenti relative ai tempi di riqualificazione dei giardini di piazza Savonarola, hanno risposto di essere in attesa "del via libera" della Direzione Ambiente legato al risultato delle analisi svolte sull'area soggetta a bonifica per poter inviare nuovamente i giardinieriINTERROGA IL SINDACO PER SAPEREChe tipo di sostanze nocive sono state individuate nei giardini di piazza Savonarola;Se la bonifica dell''area in oggetto è stata completata;Come si giustifica un lasso di tempo così lungo per ottenere il risultato delle analisi su descritte;Quanto tempo ancora occorre per procedere al taglio dell'erba al fine di restituire decoro alla piazza.Jacopo CellaiFirenze, 8 settembre 2006