Linea 2 e 3 della tramvia, dal 12 settembre uno sportello informativo al Quartiere 5
Uno sportello informativo al Quartiere 5 in vista dell'apertura dei cantieri della seconda e terza linea della tramvia. A partire dal 12 settembre, ogni martedì (dalle 15.30 alle 17.30) presso la sede di via Lambruschini 33, i tecnici e i rappresentanti del consiglio di Quartiere saranno a disposizione (senza bisogno di appuntamento) per rispondere alle domande di residenti, artigiani e commercianti che potranno visionare anche documenti e carte sulla tramvia. L'iniziativa è stata presentata oggi in Palazzo Vecchio dal vicesindaco Giuseppe Matulli e dalla presidente del Quartiere 5 Stefania Collesei."Come già accaduto nel Quartiere 4 spiega il vicesindaco Matulli le strutture del Quartiere vengono utilizzate per informare residenti, commercianti, artigiani e tutti coloro che lo vorranno e per recepire istanze provenienti da queste categorie. Questo in aggiunta ai numerosi incontri che abbiamo già svolto e continueremo a svolgere sui problemi legati alla seconda e terza linea di tramvia. Questa iniziativa rappresenta una conferma della vitalità del Quartiere 5 che vuol essere più che mai punto di riferimento per i cittadini"."I cantieri della seconda e della terza linea partiranno agli inizi del 2007 sottolinea la presidente Collesei e andranno a interessare per la gran parte il territorio del Quartiere 5. Quest'opera è seguita con grandissima attenzione della popolazione e quindi per informare i cittadini del progetto, della modalità di realizzazione e di come funzionerà il sistema di trasporto a regime e di molto altro, abbiamo voluto istituire questo punto informativo che coinvolgerà consiglieri di Quartiere, tecnici e progettisti. A cantieri aperti valuteremo se intensificare i giorni di ricevimento al pubblico che per adesso rimane il martedì".Presso lo sportello informativo si potranno anche trovare le varie brochure, newsletter e depliant sul sistema tramviario. Oltre allo sportello informativo del Quartiere 5, per avere informazioni sul progetto della tramvia i cittadini potranno rivolgersi anche al call center Linea Comune 055.055.(fd)