La morte di Graziano Grazzini, il suo impegno in Palazzo Vecchio
Nato a Firenze nel 1955, sposato con Giovanna e padre di quattro figli, Graziano Grazzini si era diplomato all'Isef nel 1978. Impegnato fin da giovanissimo nell'associazionismo e nel volontariato cattolico era stato coofondatore a Firenze del Movimento Sportivo Promozionale ed aveva partecipato ad esperienze di accoglienza ed affidamento familiare. Si era anche occupato di sport sia come allenatore di calcio che come educatore.Ultradecennale la sua attività politico amministrativa: venne eletto consigliere il 7 maggio 1990 nelle liste della DC al nel consiglio di Quartiere 2 Campo di Marte e qui aveva ricoperto la presidenza della commissione servizi sociali. Era diventato consigliere comunale il 23 aprile 1995, con il partito popolare italiano. Nella successiva legislatura era stato eletto, il 13 giugno 1999, nelle liste di Forza Italia. Dal 31 gennaio 2000, fino all'aprile 2004, è stato il vicepresidente del consiglio comunale.Dal 12 giugno 2004 era stato eletto nel consiglio provinciale di Firenze dove ricopriva il ruolo di capogruppo di Forza Italia. (fn)