Nuovo look per il campo sportivo di Brozzi: l'assessore Giani "consegna" alla Firenze Ovest l'impianto ristrutturato
Nuovo look per il campo sportivo di Brozzi. Oggi l'assessore allo sport Eugenio Giani ha consegnato ufficialmente l'impianto dopo la ristrutturazione, alla Polisportiva Firenze Ovest. Alla cerimonia simbolica di consegna (entro la fine di settembre verrà organizzata una grande festa per l'inaugurazione ufficiale), oltre all'assessore Giani, hanno partecipato il direttore dei servizi sportivi del Comune di Firenze Luigi Francalanci e il presidente della Firenze Ovest Piero Colzi. I lavori per il restyling del campo sportivo di Brozzi, che verrà intitolato a Giuseppe "Giuseppotto" Paoli, per un importo di 1.312.000 euro, sono effettuati dalla ditta Corrado Lionetti Srl di Napoli. Il progetto è stato redatto interamente a cura dei tecnici della Direzione servizi sportivi e del tempo libero e si inquadra nell'ambito del P.U.R. (Programma di Riqualificazione Urbana) dell'area Gover-Piagge."Oggi consegniamo l'impianto ristrutturato alla società ha spiegato l'assessore Giani - cui seguirà un'inaugurazione ufficiale. Questa realizzazione va qualificare l'intero quartiere delle Piagge divenendo, oltre che un significativo centro sportivo per la terza società calcistica della nostra città, un importante punto di riferimento aggregativo per tutta la comunità. Infatti non sono state ristrutturate solo tribune, spogliatoi e campo ma realizzati anche ambienti per stare insieme".Sono state eseguite opere edili ed impiantistiche tese alla realizzazione di nuove strutture con spazi funzionali all'uso e con dimensioni adeguate alle vigenti normative di sicurezza per gli impianti sportivi. L'elemento guida dell'intervento è stato l'inserimento nel contesto della tradizione dei centri storici minori (Brozzi, Peretola), in modo da rendere l'impianto sportivo quale elemento integrato fisicamente e funzionalmente al territorio circostante. La soluzione realizzata ha previsto la riorganizzazione funzionale dei percorsi mediante una chiara e precisa distinzione tra il percorso atleti, che avverrà nel corridoio compreso tra il campo di allenamento ed il confine a nord ed il percorso pubblico che avverrà sia da via Pistoiese che da via Lombardia. Nell'area compresa tra i due campi è stata realizzata la nuova tribuna coperta rivolta prioritariamente verso il campo principale (circa 400 posti), ma anche verso il campo in terra battuta (circa 200 posti); la struttura portante della tribuna è stata eseguita in modo da consentire nel sottotribuna la collocazione degli spazi per spogliatoi e servizi sia per gli atleti che per gli arbitri. Sulla tribuna sono state posizionate sedute singole della stessa tipologia utilizzata nella curva Ferrovia dello stadio Franchi. La struttura di copertura è il vero elemento caratterizzante del nuovo complesso, con la sua elegante forma ad arco estradossato in legno lamellare, che presenta dimensioni planoaltimetriche che ben si armonizzano con il paesaggio circostante.Sempre nella porzione di terreno compresa tra i due campi è stata posizionata la palazzina ad un piano, a servizio della Firenze Ovest, concessionaria dell'impianto.Le funzioni di servizio ed il bar con annessi locali di ricreazione sono state collocate nella zona tra il campo in erba ed il confine nord, in prossimità all'accesso di via Pistoiese. L'impianto è stato, infine, rinnovato nelle sue attrezzature sportive ed è stato dotato di nuove biglietterie in legno. Il manto superficiale in erba naturale del campo principale, fornito di un nuovo impianto di irrigazione automatico, è stato ripristinato nelle sue condizioni originarie dalla ditta Galardini di Pistoia, al pari del manto in terra battuta del campo secondario.(fd)