Città metropolitana, interrogazione di Amato e Bosi (FI)

Una interrogazione «per conoscere l'orientamento dell'amministrazione in merito alla proposta di escludere Firenze, assieme ad altre città, dal novero delle città metropolitane» è stata presentata dal capogruppo di Forza Italia Paolo Amato e dal consigliere Enrico Bosi.«Secondo le anticipazioni riportate da alcuni quotidiani, al termine della settimana di Ferragosto – scrivono i due esponenti del centrodestra - il Governo Prodi sarebbe orientato a limitare il novero ed il rango di città metropolitane alle sole Roma, Milano e Torino, escludendo così le altre città già indicate nel vigente testo unico degli enti locali. Dai sindaci di Bologna e Genova sono arrivate le reazioni di protesta e disappunto e le rispettive giunte hanno conferito il mandato di assumere tutte le iniziative a livello istituzionale e governativo per conoscere i contenuti e gli obiettivi dei progetti sul futuro assetto delle città metropolitane».«Dalle dichiarazioni del presidente della Provincia Renzi e del vicesindaco Matulli – si sottolinea nell'interrogazione – si rilevano posizioni lontane nel concepire la realizzazione del nuovo ente. C'è anche da registrare l'ennesima prova di assenza ed il corrispondente silenzio del primo cittadino, che aveva posto al vertice del programma elettorale e di mandato la realizzazione della "città metropolitana" e ricopre inoltre la carica di presidente dell'ANCI».Amato e Bosi vogliono sapere dal sindaco «se rispondono al vero le indiscrezioni circolate sui quotidiani in merito all'esclusione di Firenze assieme a Genova e Bologna dal novero e dal rango di città metropolitana»; «qual è il suo orientamento sulle indiscrezioni circolate e quali iniziative intenda assumere a livello locale e nei confronti del Governo in carica»; «se non ritenga che sia giunto il momento di assumere finalmente un'iniziativa seria in materia di città metropolitana, coinvolgendo anche le opposizioni e superando la proposta di unione di Comuni, avanzata dal vicesindaco». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:INTERROGAZIONEOggetto: per conoscere l'orientamento dell'Amministrazione in merito alla proposta di escludere Firenze, assieme ad altre città, dal novero legislativo delle città metropolitane.Proponenti: Amato e Bosi (F.I.)Viste le anticipazioni riportate da alcuni quotidiani, al termine della settimana di Ferragosto, secondo le quali il Governo Prodi sarebbe orientato a limitare il novero ed il rango di città metropolitane alle sole Roma, Milano e Torino, escludendo così le altre città già indicate nel vigente Testo Unico degli Enti Locali;Registrate le reazioni di protesta e disappunto dei Sindaci di Bologna e Genova, cui le rispettive Giunte hanno conferito il mandato di assumere tutte le iniziative a livello istituzionale e governativo per conoscere i contenuti e gli obiettivi dei progetti sul futuro assetto delle città metropolitane;Viste le dichiarazioni del Ministro degli Affari Regionali Lanzillota che, lungi dal chiarire le novità anticipate dai mezzi di informazione, afferma, tra l'altro, che la riorganizzazione delle città metropolitane avverrà nell'ottica dei cittadini e non del ceto politico locale;Preso atto dell'intervento dell'Assessore regionale alle riforme Fragai, che il 21 agosto u.s., ha annunciato, in risposta alle indiscrezioni di stampa su riportate, la preparazione dell'ennesimo protocollo di intesa fra le province e i comuni di Firenze, Prato e Pistoia, e rilevato che la Regione non ha più per legge alcun ruolo nell'avvio e nello svolgimento del processo costituivo delle città metropolitane;Preso atto delle dichiarazioni del Presidente della Provincia Renzi e del Vice Sindaco Matulli, in cui si rilevano posizioni lontane nel concepire la realizzazione del nuovo ente;Sottolineata l'ennesima prova di assenza ed il corrispondente silenzio del Primo Cittadino, che aveva posto al vertice del programma elettorale e di mandato la realizzazione della Città Metropolitana e ricopre inoltre la carica di Presidente dell'ANCI;Preso atto che a tuttoggi perdura il silenzio e l'immobilismo dell'Amministrazione sulla tematica in oggetto e sulle indiscrezioni giornalistiche;Rilevato che sul sito dell'ANCI la bozza di revisione del Testo Unico degli Enti Locali conferma, contrariamente alle indiscrezioni, il testo attualmente vigente dell'art. 22 c. 1, non escludendo dunque alcuna città;Interroga il Sindaco per conoscereSe rispondono al vero le indiscrezioni circolate sui quotidiani in merito all'esclusione di Firenze assieme a Genova e Bologna dal novero e dal rango di città metropolitana;Qual è il suo orientamento sulle indiscrezioni circolate e quali iniziative intenda assumere a livello locale e nei confronti del Governo in carica;Se non ritenga che sia giunto il momento di assumere finalmente un'iniziativa seria in materia di città metropolitana, coinvolgendo anche le opposizioni e superando la proposta di unione di comuni, avanzata dal Vice Sindaco, che allo stato attuale, anche in assenza di un riscontro normativo che la renda possibile, rappresenta un passo indietro ed un ulteriore ritardo nel processo costitutivo del nuovo ente.