Inchiesta parcheggio Ghiberti, De Zordo: «Il Comune deve costituirsi parte civile»
«Il Comune deve costituirsi parte civile nell'eventuale processo per truffa aggravata nella costruzione del parcheggio sotterraneo di piazza Ghiberti. E' quanto chiede, in una interpellanza urgente, la capogruppo di "Unaltracittà/Unaltromondo Ornella De Zordo.«Il Comune di Firenze - ha affermato Ornella De Zordo - è stato il finanziatore pubblico dell'opera, per un importo di 10 milioni di euro più 2 milioni per l'esproprio delle case abbattute e quindi deve costituirsi parte civile nel futuro processo». (fn)Questo il testo dell'interpellanza urgente:TIPOLOGIA: interpellanza urgente (per imminente rinvio a giudizio per il processo)OGGETTO: costituzione come parte civile del Comune nel processo per truffa aggravata nella costruzione del parcheggio di piazza GhibertiVISTA la conclusione dell'inchiesta della Procura della Repubblica sui travagliati lavori per la costruzione del parcheggio sotterraneo di piazza Ghiberti, con le accuse di truffa aggravata ai danni della Firenze Parcheggi e del Comune di Firenze, rivolte fra gli altri all´ex amministratore delegato della Firenze Parcheggi e al direttore tecnico dei lavori e responsabile del procedimento fra il 2002 e il 2003;VALUTATO che la variazione al progetto del parcheggio di piazza Ghiberti ha portato al dimezzamento dei posti auto e alla demolizione di alcuni immobili, e la costruzione del medesimo provocò forti disagi per gli abitanti della zona, tormentati dal rumore assordante per parecchi mesi;CONSIDERATO che il Comune di Firenze è stato finanziatore pubblico dell´opera con i fondi della Legge Tognoli, per un importo di 10 milioni di euro più 2 milioni per l'esproprio delle case abbattute;VISTA la possibile imminenza del rinvio a giudizio degli accusati per truffa dalla Procura della Repubblica;SI INTERPELLA IL SINDACO per sapere:se il Comune si costituirà parte civile o meno nel processo per truffa aggravata nella costruzione del parcheggio sotterraneo di piazza Ghiberti, in quanto finanziatore dell'opera per un importo di 10 milioni di euro più 2 milioni per l'esproprio delle case abbattute.Ornella De Zordo