Quartiere 4, sabato a Villa Vogel festa di accoglienza per i bambini di Chernobyl

Con una festa nel parco di Villa Vogel, alle 18 di sabato prossimo, saranno salutati i 19 bambini di Novozybcov (una cittadina russa a pochi chilometri da Chernobyl) che per alcune settimane saranno graditi ospiti di alcune famiglie del quartiere. Saranno presenti il presidente del Quartiere 4, Giuseppe D'Eugenio, il presidente del consiglio comunale Eros Cruccolini e gli assessori Daniela Lastri ed Eugenio Giani.I ragazzi, tra gli 8 ed i 12 anni di età, sono nati nella Bielorussia, nell'area di Chernobyl che venti anni fa è stata contaminata dall'esplosione del reattore nucleare.«Nel corso del soggiorno – ha spiegato il presidente D'Eugenio – potranno condurre una vita igienicamente più salubre, mangiare cibi sani ed eseguire esami clinici presso l'ospedale Meyer, vivere in un clima familiare e protetto: Gli effetti del terribile incidente al reattore della centrale nucleare della cittadina bielorussa purtroppo, ancora dopo venti anni esatti, sono ancora drammaticamente presenti e colpiscono soprattutto i bambini, specialmente quelli che vivono in famiglie povere: il soggiorno in Italia, in un ambiente non contaminato, permette ai bimbi di perdere tra il 30 e il 50 % del cesio 137 assorbito. Per questo motivo il consiglio di Quartiere 4 e Legambiente, sostenuti da numerosi sponsor, anche quest'anno hanno voluto rinnovare il patto di solidarietà che già l'anno scorso ha unito le famiglie del Quartiere a quella parte d'Europa così duramente colpita».Chi volesse partecipare al progetto (cittadini singoli, associazioni) con un contributo può farlo attraverso un bonifico bancario. Il Fondo Essere mette a disposizione il proprio conto corrente per la raccolta: Banca Unicredit-Filiale di Piazza Batoni, c/c 3553762, ABI 02008, CAB 02808, specificando nella causale "Progetto Chernobyl". Il fondo costituito sarà utilizzato nel mese di settembre esclusivamente a favore di questi bambini; per tutti gli interessati la rendicontazione delle spese sarà disponibile a progetto concluso presso il Quartiere 4 (ufficio servizi educativi 0552767124). (fn)