Consegnata dall'assessore Giani la nuova sede della Laurenziana presso il campo sportivo "Nannotti" di Rifredi
E' stata consegnata questa mattina alla polisportiva Laurenziana la nuova sede al campo sportivo "Nannotti" di Rifredi. Erano presenti l'assessore allo sport sport Eugenio Giani e il presidente della società Alfredo Ramponi. I lavori, dal costo di poco più di 500mila euro, erano iniziati nel maggio 2005 e consistevano nella realizzazione di una palazzina destinata a ospitare la sede della società sportiva e il punto di ristoro presso il campo di calcio di Rifredi in via di Caciolle. Un intervento indispensabile visto che la vecchia sede in viale Corsica dovrà essere demolita per i lavori legati al passaggio dell'Alta velocità. Nell'occasione ha spiegato l'assessore Giani abbiamo pensato di realizzare la nuova sede all'interno dell'impianto dove si svolge una buona parte dell'attività della società. In realtà si tratta della terza tranche di interventi che riguarda questo storico campo intitolato a Franco Nannotti. Il primo ha riguardato il rifacimento degli spogliatoi e la realizzazione di un campo per il calcetto, il secondo con l'impermeabilizzazione della gradita. Adesso la Laureziana provvederà agli arredi ed entro ottobre contiamo di aprire la sede al pubblico".Il nuovo edificio, su un piano, è stato costruito lungo via Magellano, è direttamente accessibile dalla strada e collegato alla parte restante dell'impianto sportivo da una serie di percorsi interni. La palazzina a un piano ha una superficie di circa 340 metri quadrati e contiene una zona destinata ad attività di ristoro, locali di uso comune, uffici e una sala polivalente. Il fabbricato ha una fisionomia architettonica originale che, presentando una pregevole finitura interna ed esterna, si contraddistingue nettamente rispetto al contesto edilizio circostante. La porzione principale dell'edificio è coperta da una spaziosa terrazza praticabile, oltre a spazi esterni attrezzati. Infine è stata garantita la piena accessibilità da parte dei disabili."Sono certo che questa nuova sede darà nuovo impulso e una serie di nuove opportunità per una società in continua espansione come la Laurenziana ha aggiunto l'assessore Giani che conta un migliaio di soci e la cui attività spaziano dal calcio al volley, dal basket al modellismo. Inoltre sarà un'occasione per rivitalizzare e dotare di servizi per residenti la zona di Firenze Nova" ha concluso l'assessore Giani.(mf)SEGUE FOTO CGE