FirenzEstate 06, alla Cineteca al via il weekend dedicato al cinema visionario di Jean-Pierre Jeune. Tutto il programma di settembre e ottobre

Continuano gli appuntamenti con il cinema nell'ambito di FirenzEstate06. Da venerdì 1 a domenica 3 settembre, alla Cineteca di Firenze in via Reginaldo Giuliani 374 è in programma un week-end con il cinema visionario di Jean-Pierre Jeunet, singolare autore di un linguaggio a fumetti in opere fiction, conosciuto soprattutto per "Favoloso mondo di Amélie" e anche per il diabolico "Delicatessen". In programma tutti i cinque lungometraggi da lui realizzati tra il 1991 e il 2005.Ecco il programma della tre giorni dedicata al regista francese.Si inizia venerdì 1 settembre alle 20 con "IL FAVOLOSO MONDO DI AMÉLIE". Protagonista una Parigi surreale filtrata dalla fantasia della protagonista. Amélie, giovane cameriera ottimista, sogna, tra realtà e immaginazione, di migliorare la vita degli altri.Alle 21.45 è la volta di "DELICATESSEN" dove i diabolici abitanti di un lugubre condominio uccidono, con la complicità di un macellaio, le persone che si presentano per un lavoro da portiere per mangiarle.Le proiezioni proseguono sabato 2 settembre. Alle 20 con « LA CITTÀ PERDUTA", favola surreale girata nello stile-fumetto di Marc Caro. Un uomo perfido tenta di curare il suo precoce invecchiamento nutrendosi dei sogni dei bambini che ha rapito. Alle 21.45 seguirà "UNA LUNGA DOMENICA DI PASSIONI": durante la Prima Guerra Mondiale, rappresentata da suggestive inquadrature delle trincee in stile fumetto, una giovane va alla ricerca del suo fidanzato, dato per disperso al fronte. Da un racconto di Sebastien Japrisot.Doppio appuntamento anche l'ultimo giorno, domenica 3 settembre. Si inizia alle 20.15 con "ALIEN - LA CLONAZIONE". Si tratta della versione director's cut voluta da Jeunet, più breve di quella commerciale del 1997. Due secoli dopo il suicidio di Ripley, degli scienziati ricostruiscono il suo dna, da cui scaturiscono però tanti alien. Alle 21.45 torna "LA CITTÀ PERDUTA". (mf)IN ALLEGATO:LA BIOGRAFIA DI JEAN-PIERRE JEUNET E IL PROGRAMMA DELLE PROIEZIONIJean-Pierre Jeunet nasce a Roanne, in Francia, il 3 settembre 1953.Poco più che ventenne, inizia la sua carriera cinematografica con due cortometraggi di animazione( L'evasion, 1978, e Le Manège, 1979) entrambi in collaborazione con il fumettista Marc Caro, con cui inizia un lungo e proficuo sodalizio.Negli anni '80 si dedica alla pubblicità e alla realizzazione di videoclip. In collaborazione con Caro sono alcune pubblicazioni sui cartoons di Tex Avery e dei fratelli Fleisher e la produzione di corti: del 1981 è Le bunker de la dernière rafale, una fiction, e del 1984 è Pas de repos pour Billy Brakko, ispirato ai fumetti.Nel 1990 è la volta di Foutaises, altro cortometraggio che anticipa i temi del fortunatissimo Il favoloso mondo di Amélie del 2001. Nel 1991 realizza Delicatessen, opera prima, originale e provocatoria, firmata come La città perduta del 1995, con Marc Caro. Poi nel 1997 l'eperienza americana di Alien la clonazione di cui viene presentata la versione "director's cut" del 2005. Con l'attrice Audrey Tatou(interprete del recente discusso Codice da Vinci) gira nel 2001 Amèlie e il bellissimo ma poco visto in Italia Una lunga domenica di passione del 2005,ambientato nel periodo della prima guerra mondiale.Attualmente sta lavorando all'adattamento del romanzo di Yann Martel Vita di Pi (Life of Pi).1 / 3 SETTEMBRE 2006IL FAVOLOSO MONDO DI JEAN-PIERRE JEUNETvenerdì 1 settembre20 IL FAVOLOSO MONDO DI AMELIÈ(LE FABOULEUX DESTIN D'AMÈLIE POULAIN)di Jean-Pierre Jeunet; con Audrey Tautou, Mathieu Kassovitz, Dominique Pinon, Rufus, Jamel Debbouze; FRA 2001.21.45 DELICATESSENdi Jean-Pierre Jeunet, Marc Caro; con Pascal Benezech, Dominique Pinon, Marie-Laure Dougnac, Jean-Claude Dreyfus; FRA 1991.sabato 2 settembre20 LA CITTÀ PERDUTA( LA CITÈ DES ENFANTS PERDUS)di Jean-Pierre Jeunet, Marc Caro; con Dominique Pinon, Ron Perlman, Daniel Emilfork, Judith Vittet, Jean-Claude Dreyfus; FRA, SPA, GER 1995.21.45 UNA LUNGA DOMENICA DI PASSIONI( UN LONG DIMANCHE DE FIANCAILLES)di Jean-Pierre Jeunet; con Audrey Tautou, Dominique Pinon, Chantal Neuwirth, Gaspard Ulliel, Ticky Holgado, Julie Depardieu, Marion Cotillard; FRA 2005.domenica 3 settembre20.15 ALIEN LA CLONAZIONE(ALIEN RESURRECTION) – DIRECTOR'S CUT 2003di Jean-Pierre Jeunet; con Sigourney Weaver, Winona Ryder, Dominique Pinon; USA 1997.21.45 LA CITTÀ PERDUTA( LA CITÈ DES ENFANTS PERDUS)di Jean-Pierre Jeunet, Marc Caro; con Dominique Pinon, Ron Perlman, Daniel Emilfork, Judith Vittet, Jean-Claude Dreyfus; FRA, SPA, GER 1995.GLI ALTRI APPUNTAMENTI DI SETTEMBRE-OTTOBRE4 e 5 settembre• CINEMA SPERIMENTALE ITALIANO DEGLI ANNI '60-in collaborazione con il Centro Sperimentale Cinematografico-Cineteca NazionaleDal 6 al 10 settembre• FRANCOIS TRUFFAUT E LE AVVENTURE DI ANTOINE DOINELDall'11 al 18 settembre• CINEMA E MUSICA: TUTTI QUANTI VOGLION FARE IL JAZZDal 19 al 23 settembre• PINOCCHIO AL CINEMADal 24 settembre al 2 ottobre• CINETECA GIOVANI (pomeriggio)TUTTO DAVID LYNCH4-5 SETTEMBRECINEMA SPERIMENTALE ITALIANO DEGLI ANNI '60in collaborazione con il Centro Sperimentale Cinematografico-Cineteca Nazionalelunedì 4 settembre21.30 LE COURT BOUILLONdi Silvio e Vittorio Loffredo; ITA 1951-62.ORGANUM MULTIPLUMdi Alfredo Leonardi; ITA 1967.SE L'INCONSCIO SI RIBELLA RIVELAdi Alfredo Leonardi; ITA 1967.CIAO,CIAOdi Adamo Vergine; ITA 1967.X CHIAMA Ydi Mario Masini; ITA 1967.martedì 5 settembre21.30 BISdi Paolo Brunatto; ITA 1966.SCUSATE IL DISTURBOdi Giorgio Turi; ITA 1967.UN DITTICO E UN INTERVENTOdi Massimo Bacigalupo; ITA 1968.TRASFERIMENTO DI MODULAZIONEdi Piero Bargellini; ITA 1969.D-NON DIVERSI GIORNI SI PENSA SPLENDESSERO ALLE ORIGINE DEL NASCENTE MONDO O CHE AVESSERO TEMPERATURA DIVERSAdi Anna Lajolo e Guido Lombardi; ITA 1970.L.S.D.di Romano Scovolini; ITA 1970.6 / 10 SETTEMBRE 2006FRANCOIS TRUFFAUT E LE AVVENTURE DI ANTOINE DOINELmercoledì 6 settembre21.30 I QUATTROCENTO COLPI (LES QUATRE – CENT COUP)di François Truffaut; con Jeanne-Pierre Leaud; FRA 1959.segue ANTOINE E COLETTEdi François Truffaut; con Jean-Pierre Leaud, Marie-France Pisier; FRA 1962.giovedì 7 settembre21.15 ANTOINE E COLETTEdi François Truffaut; con Jeanne-Pierre Leaud, Marie-France Pisier; FRA 1962.21.30 BACI RUBATI (BAISERS VOLÈS)di François Truffaut; con Jean-Pierre Leaud, Claude Jade; FRA 1968.venerdì 8 settembre20 DOMICILE CONIUGALdi François Truffaut; con Jeanne-Pierre Leaud; FRA 1971.21.30 L'AMORE FUGGE (L'AMORE EN FUIT)di F. Truffaut; con Jean-Pierre Leaud, Marie-France Pisier, Claude Jade; FRA 1971.sabato 9 settembreMaratona Antoine Doinel18 L'AMORE FUGGE(L'AMORE EN FUIT)di F.Truffaut; con Jean-Pierre Leaud, Marie-France Pisier, Claude Jade; FRA 1971.19.30 DOMICILE CONIUGALdi F. Truffaut; con Jean-Pierre Leaud; FRA 1971.21 BACI RUBATI(BAISERS VOLÈS)di François Truffaut; con Jean-Pierre Leaud, Claude Jade; FRA 1968.22.30 ANTOINE E COLETTEdi François Truffaut; con Jean-Pierre Leaud, Marie-France Pisier; FRA 1962.22.45 I QUATTROCENTO COLPI(LES QUATRE – CENT COUP)di François Truffaut; con Jean-Pierre Leaud; FRA 1959.domenica 10 settembreMaratona Antoine Doinel18 I QUATTROCENTO COLPI(LES QUATRE – CENT COUP)di François Truffaut; con Jean-Pierre Leaud; FRA 1959.19.30 ANTOINE E COLETTEdi François Truffaut; con Jean-Pierre Leaud, Marie-France Pisier; FRA 1962.19.45 BACI RUBATI(BAISERS VOLÈS)di François Truffaut; con Jean-Pierre Leaud, Claude Jade; FRA 1968.21.15 DOMICILE CONIUGALdi François Truffaut; con Jean-Pierre Leaud; FRA 1971.22.45 L'AMORE FUGGE(L'AMORE EN FUIT)di François Truffaut; con Jean-Pierre Leaud, Marie-France Pisier, Claude Jade;11 /18 SETTEMBRE 2006CINEMA E MUSICA: TUTTI QUANTI VOGLION FARE IL JAZZlunedì 11 settembre20 Blues e spiritualMISSISSIPPI BLUESdi Bertrand Tavernier e Robert Parrish; USA 1983.21.45 New OrleansLA CITTÀ DEL JAZZdi Arthur Lubin; con Louis Armstrong, Woody Herman, Lena Horne, Billie Holiday; USA 1947.martedì 12 settembre20 Louis Armstrong e Bing CrosbyPENNIES FROM HEAVENdi Norman Z. McLeod; con Bing Crosby, Louis Armstrong, Madge Evans. USA 1936. Inedito in Italia. Versione originale con i sottotitoli in francese.21.30 Louis Armstrong & Duke EllingtonCABIN IN THE SKY (DUE CUORI IN CIELO)di Vincente Minnelli; con Louis Armstrong, Duke Ellington, Ethel Waters, Lena Horne, Eddie Rochester Anderson; USA 1943.mercoledì 13 settembre20 Duke Ellington & co.COTTON CLUBdi Francis Ford Coppola; con Richard Gere, Diane Lane, Nicolas Cage, Bob Hoskins, Lawrence Fishburne, Tom Waits, Gregory Hines; USA 1984.22 Charles MingusOMBRE (SHADOWS)di John Cassevetes; con Lelia Goldoni, Rupert Crosse, Ben Carruthers, Anthony Ray; USA 1970. Versione originale con sottotitoli in italiano.giovedì 14 settembre20 Glenn MillerLA STORIA DI GLENN MILLER(THE GLEN MILLER STORY)di Anthony Mann; con James Stewart, June Allyson; USA 1953.21.45 Bix BeiderbeckeCHIMERE (YOUNG MAD WITH A HORN)di Micheal Curtiz; con Kirk Douglas, Lauren Bacall, Doris Day; USA 1950.venerdì 15 settembre20 Artie ShawFOLLIE DEL JAZZ (SECOND CHORUS)di Henry C. Potter; con Artie Shaw, Fred Astaire, Paulette Godard USA 1942.21.30 Miles DavisASCENSORE PER IL PATIBOLO(ASCENSEUR POUR L'ÈCHAFAUD)di Louis Malle; con Jeanne Moreau, Maurice Ronet; FRA 1958.sabato 16 settembre20 Louis Armstrong & co.LA VENERE E IL PROFESSORE (A SONG IS BORN)di Howard Hawks; con Louis Armstrong, Tommy Dorsey, Danny Kaye, Lionel Hampton, Benny Goodman; USA 1948.21.30 Dalle TurnerROUND MIDNIGHT – A MEZZANOTTE CIRCA (AUTOUR DE MINUIT)di Bertrand Tavernier; con Dexter Gordon, Sandra Reaves-Philips; USA, FRA 1986.domenica 17 settembre18.30 Chet BakerLET'S GET LOSTdi Bruce Weber; USA 1989. Versione originale con i sottotitoli in italianoRay Charles20.30 PIANO BLUESdi Clint Eastwood; USA 2003. Versione originale con sottotitoli in italiano.21.45 BALLATA IN BLU (BALLAD IN BLUE)di Paul Henreid; con Ray Charles, Dawn Addams, Tom Bell, Mary Peach; USA 1965.lunedì 18 settembre20 DixielandWILD MAN BLUESdi Barbara Kopple; con Woody Allen; USA 1998.21.30 Charlie ParkerBIRDdi Clint Eastwood; tratto dalla biografia di Charlie Parker; con Forest Whitaker, Diane Venora, Sam Robards, Samuel Bottoms; USA 1988.19 /23 SETTEMBRE 2006PINOCCHIO AL CINEMAmartedì 19 settembre17 PINOCCHIO: ANTOLOGIA CARTONI ANIMATI 118.30 PINOCCHIO E LE SUE AVVENTUREdi Attilio Giovannini; con Armando Sviato, Bruno Sviato, Luisa Ballisi; ITA 1954.20.30 LE AVVENTURE DI PINOCCHIO (EPISODIO 1)di Luigi Comencini; con Nino Manfredi, Andrea Balestri, Gina Lollobrigida, Orazio Orlando, Franco Franchi, Ciccio Ingrassia, Lionel Stander, Vittorio De Sica, Mario Adorf, Enzo Cannavale; ITA 1972.21.30 PINOCCHIOdi Giulio Antamoro; con Ferdinand Guillaume, Augusto Mastripietri, Lia Giunchi, Natale Guillaume; ITA 1911.22.15 LE AVVENTURE DI PINOCCHIOdi Giannetto Guardone; con Vittorio Gassman, Mariella Lotti, Alessandro Tommei; ITA 1947.mercoledì 20 settembre17 LE AVVENTURE DI PINOCCHIOdi Dmitri Babichenko, Ivan Ivanov-Vano; RUS 2003.18.15 PINOCCHIO NELLO SPAZIO (PINOCCHIO DANS L'ESPACE)di Ray Goossens; BEL 1964.20.30 LE AVVENTURE DI PINOCCHIO (EPISODIO 2)di Luigi Comencini; con Nino Manfredi, Andrea Balestri, Gina Lollobrigida, Orazio Orlando, Franco Franchi, Ciccio Ingrassia, Lionel Stander, Vittorio De Sica, Mario Adorf, Enzo Cannavale; ITA 1972.21.30 OCCHIO PINOCCHIOdi Francesco Nuti; con Francesco Nuti, Novello Novelli, Chiara Caselli; ITA 1994.giovedì 21 settembre17 UN BURATTINO DI NOME PINOCCHIOdi Giuliano Cenci; ITA 1972.seguirà un incontro con il regista Giuliano Cenci20.30 LE AVVENTURE DI PINOCCHIO (EPISODIO 3)di Luigi Comencini; con Nino Manfredi, Andrea Balestri, Gina Lollobrigida, Orazio Orlando, Franco Franchi, Ciccio Ingrassia, Lionel Stander, Vittorio De Sica, Mario Adorf, Enzo Cannavale; ITA 1972.21.30 PINOCCHIOdi Roberto Benigni; con Roberto Benigni, Nicoletta Braschi, Carlo Giuffrè, Kimvenerdì 22 settembre17 I SOGNI DI PINOCCHIO(PINOCCHIO AND THE EMPEROR OF THE NIGHT)di Hal Sutherland; USA 1987.18.30 PINOCCHIO: ANTOLOGIA DI CARTONI ANIMATI 220.30 LE AVVENTURE DI PINOCCHIO (EPISODIO 4)di Luigi Comencini; con Nino Manfredi, Andrea Balestri, Gina Lollobrigida, Orazio Orlando, Franco Franchi, Ciccio Ingrassia, Lionel Stander, Vittorio De Sica, Mario Adorf, Enzo Cannavale; ITA 1972.21.30 LE STRAORDINARIE AVVENTURE DI PINOCCHIOdi Steve Barron; con Martin Landau, Jonathan Taylor Thomas, Udo Kier, Faye Dunaway; USA 1996.sabato 23 settembre17 PINOCCHIOdi Giulio Antamoro; con Ferdinand Guillaume, Augusto Mastripietri, Lia Giunchi, Natale Guillaume; ITA 1911.17.45 PINOCCHIO: ANTOLOGIA DI CARTONI ANIMATI 3Rossi Stuart; ITA 2002.20.30 LE AVVENTURE DI PINOCCHIO (EPISODIO 5)di Luigi Comencini; con Nino Manfredi, Andrea Balestri, Gina Lollobrigida, Orazio Orlando, Franco Franchi, Ciccio Ingrassia, Lionel Stander, Vittorio De Sica, Mario Adorf, Enzo Cannavale; ITA 1972.21.30 A. I. – ARTIFICIAL INTELLIGENCEdi Steven Spielberg; con Haley Joel Osment, Jude Law, William Hurt, Sam Robards, Frances O'Connor, Brendan Gleeson; USA 2001.24 SETTEMBRE / 2 OTTOBRE 2006CINETECA GIOVANI(pomeriggio)TUTTO DAVID LYNCHdomenica 24 settembreTutto David Lynch18.45 FUOCO CAMMINA CON ME (TWIN PEAKS: FIRE WALK WITH ME)di David Lynch;con Kyle MacLachlan, David Bowie, Sheryl Lee, Harry Dean Stanton, Moira Kelly, Ray Wise, Kiefer Sutherland, Chris Isaak; USA 1992.21.30 ERASERHEADdi David Lynch; con Jack Nance, Charlotte Stewart, Jean Lange; USA 1977. Versione originale con i sottotitoli in italiano.lunedì 25 settembre18 Cinema e letteraturaMETELLOdi Mauro Bolognini; tratto dal romanzo di Vasco Pratolini; con Tina Aumont, Lucia Bosè, Ottavia Piccolo, Massimo Ranieri; ITA 1970.Tutto David Lynch20 I SEGRETI DI TWIN PEAKS I serie (episodio pilota)di David Lynch;con Kyle MacLachlan, Micheal Ontkean,Piper Laurie, Joan Chen, Everett McGill, Madcheck Amick, Dana Ashbrook, Richard Beymer, Lara Flynn Boyle, Sherilyn Fenn; USA 1990.21.30 THE ELEPHANT MANdi David Lynch; con Anthony Hopkins, John Hurt, Anne Bancroft, John Gielgud; USA 1980.martedì 26 settembre18 Cinema e scienza (Darwin e l'evoluzionismo)E L'UOMO CREÒ SATANA (INHERIT THE WIND)di Stanley Kramer; con Fredric March, Spencer Tracy, Gene Kelly, ; USA 1960.Tutto David Lynch20.30 I SEGRETI DI TWIN PEAKS (episodio 1)21.30 DUNEdi David Lynch; con Kyle MacLachlan, Brad Dourif, Linda Hunt, Sting, Virginia Madsen, Silvana Mangano, Dean Stockwell, Max von Sydow; USA 1984.mercoledì 27 settembre18 Cinema e ambienteNANOOK L'ESCHIMESE (NANOOK OF THE NORTH)di Robert Flaherty; USA 1922.Tutto David Lynch20.30 I SEGRETI DI TWIN PEAKS (episodio 2)21.30 VELLUTO BLU (BLUE VELVET)di David Lynch; con Kyle MacLachlan, Isabella Rossellini, Dennis Hopper, Dean Stockwell, Laura Dern, Brad Dourif; USA 1986.giovedì 28 settembre18 Cinema e storiaLA GRANDE GUERRAdi Mario Monicelli; con Alberto Sordi, Vittorio Gassman, Silvana Mangano, Bernard Blier, Folco Lulli, Romolo Valli; ITA 1959.Tutto David Lynch20.30 I SEGRETI DI TWIN PEAKS (episodio 3)21.30 CUORE SELVAGGIO (WILD AT HEART)di David Lynch; con Nicolas Cage, Laura Dern, Willem Dafoe, Isabella Rossellini, Harry Dean Stanton, Diane Ladd; USA 1990.venerdì 29 settembre18 Cinema e letteraturaL'UOMO, LA BESTIA E LA VIRTÙdi Steno; tratto dal romanzo di Luigi Pirandello; con Totò, Orson Welles, Viviane Romance, Mario Castellani, Rocco D'Assunta, Franca Faldini; ITA 1953.Tutto David Lynch20.30 I SEGRETI DI TWIN PEAKS(episodio 4)21.30 HOTEL ROOMdi David Lynch, James Signorelli; con Harry Dean Stanton, Griffin Dunne, Deborah Unger, Glenne Headly; USA 1992.sabato 30 settembre18 Cinema e arteIL MISTERO PICASSO (LE MYSTERE PICASSO)di Henri-Georges Clouzot; FRA 1956.Tutto David Lynch20.30 I SEGRETI DI TWIN PEAKS (episodio 5)21.30 STRADE PERDUTE (LOST HIGHWAY)di David Lynch;con Bill Pullman, Patricia Acquette, Balthazar Getty; USA 1996.domenica 1 ottobreTutto David Lynch18.45 ERASERHEADdi David Lynch; con Jack Nance, Charlotte Stewart, Jean Lange; USA 1977. Versione originale con i sottotitoli in italiano.20.30 I SEGRETI DI TWIN PEAKS(episodio 6)21,30 UNA STORIA VERA (THE STRAIGHT STORY)di David Lynch; con Sissy Spacek, Harry Dean Stanton, Richard Farnsworth, Everett McGill, Jane Galloway; FRA,USA 1999.lunedì 2 settembre18 Cinema e teatroFAUSTdi Friedrich Wilhelm Murnau; tratto dal romanzo di Wolfgang Goethe e dal romanzo di Philip Marlowe; con Emil Jannings, Camilla Horn, Gosta Ekman; GER 1926.Tutto David Lynch20.30 I SEGRETI DI TWIN PEAKS (episodio 7)21.30 MULHOLLAND DRIVEdi David Lynch; con Naomi Watts, Justin Theroux, Laura Harrington, Ann Miller, Robert Forster, Diane Baker; FRA,USA 2001.da martedì 3 ottobreLUCHINO VISCONTIi film / le fonti /omaggi / documenti