Alessandri (AN) e Toccafondi (FI): «Quali provvedimenti intende adottare l'amministrazione per la messa in sicurezza dell'area di Santa Croce?»

«Quali provvedimenti intende adottare l'amministrazione per la messa in sicurezza dell'area di Santa Croce e tutelare le sue opere d'arte?». E' quanto chiedono di sapere i consiglieri Stefano Alessandri (Alleanza Nazionale) e Gabriele Toccafondi (Forza Italia) ricordando, in una interrogazione, che «nella notte del 27 agosto ignoti hanno imbrattato la facciata della basilica compromettendo in modo irreparabile il bianco marmo della facciata».I due esponenti del centrodestra sottolineano «i frequenti episodi di vandalismo» e «la situazione di degrado in cui versa la zona, sempre più interessata nelle ore notturne da fenomeni di microcriminalità, spaccio di droga ed episodi di vandalismo».Alessandri e Toccafondi vogliono anche conoscere «se corrisponde a verità quanto dichiarato alla stampa dall'assessore alla cultura in riferimento al pagamento da parte dell'amministrazione comunale delle utenze del convento religioso di Santa Croce». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:TIPOLOGIA: INTERROGAZIONESOGGETTO PROPONENTE: STEFANO ALESSANDRI, GABRIELE TOCCAFONDIOGGETTO: interrogano il Sindaco per avere alcune informazioni in merito agli episodi di vandalismo in P.za Santa CroceI sottoscritti Consiglieri Comunali,Visti i frequenti episodi di vandalismo avvenuti in P.za Santa Croce;Vista la situazione di degrado in cui versa la zona di Santa Croce che è sempre più interessata nelle ore notturne da fenomeni di microcriminalità, spaccio di droga ed episodi di vandalismo;Preso atto che a più riprese i residenti della zona hanno denunciato il clima di degrado e di incuria della piazza stessa;Letto il grido di allarme lanciato nei giorni scorsi dal Rettore della Basilica di Santa Croce in merito al degrado della piazza;Preso atto che l'Amministrazione comunale attraverso l'Assessore alla Cultura ha liquidato nei giorni scorsi le richieste di aiuto lanciate dal Rettore della Basilica e dai comitati dei cittadini definendo questi ultimi "agitatori di polemiche strumentali";Considerato altresì che lo stesso Assessore alla Cultura definiva "un esagerazione" il grido di allarme lanciato dal Rettore della Basilica e non aveva mancato di ricordare al religioso il fatto che le utenze del convento venissero pagate dall'Amministrazione Comunale;Preso atto delle dichiarazioni del Rettore della Basilica di Santa Croce che in un intervento successivo ha precisato che le spese per le utenze della Basilica non sono pagate dal Comune, come invece dichiarato dall'Assessore alla Cultura, ma al contrario sono accollate all'Opera di Santa Croce;Visto che nella notte del 27 agosto, ignoti hanno imbrattato la facciata della chiesa di Santa Croce compromettendo in modo irreparabile il bianco marmo della facciata;INTERROGANO IL SINDACO PER SAPEREQuali provvedimenti intende assumere per la messa in sicurezza dell'area di Santa Croce;Quali provvedimenti intende assumere per tutelare le opere d'arte che insistono su Piazza Santa Croce;Se corrisponde a verità quanto dichiarato alla stampa dall'Assessore alla Cultura in riferimento al pagamento da parte dell'Amministrazione comunale delle utenze del convento religioso di Santa Croce;Stefano AlessandriGabriele Toccafondi