Quartiere 2, dal primo settembre al via le iscrizioni al corso "Viaggio nelle regioni italiane del vino"

Un corso per approfondire la cultura del vino. Si tratta della nuova iniziativa del Quartiere 2 realizzata in collaborazione con l'associazione Staseranonesco come approfondimento del corso base sulla degustazione del vino. Ai partecipanti verrà proposto un interessante percorso virtuale alla scoperta le caratteristiche storico-produttive di alcune delle più importanti zone vinicole della penisola. Saranno così analizzate la Toscana (Montalcino e il Brunello, il vino nobile di Montepulciano, il Chianti, la Maremma), il Piemonte (Cuneo e il Barolo, il Barbaresco, il Dolcetto e il Barbera), il Friuli (i Colli orientali, il Collio, il territorio della Grave, l'Isonzo del Friuli), la Sicilia (il Nero d'Avola, il Nerello Mascarese, l'Inzolia, il Grillo). E non mancheranno gli assaggi. Il corso, dal costo di 100 euro, si articolerà su quattro lezioni di un'ora e mezzo ciascuna in programma il lunedì dalle 21 alle 22.30. In cattedra il noto giornalista enogastronomo fiorentino Leonardo Romanelli. Le iscrizioni si apriranno il primo settembre presso la sede del Quartiere 2, piazza Alberti 1/a, dal lunedì al sabato dalle 9 alle13, martedì e giovedì anche 15-17. Per informazioni telefonare allo 055/2767828. (mf)