"Tutto Dante", Donzelli (An): "Quale introito per il Comune dai diritti video e audio?"

Quanto incasserà il Comune dai diritti video e audio di "Tutto Dante"? E' quanto chiede il consigliere comunale di Alleanza Nazionale Giovanni Donzelli che sul tema ha presentato un'interrogazione al sindaco Leonardo Domenici."Le letture della Divina Commedia Roberto Benigni sono il risultato di una coproduzione tra il Comune di Firenze e la Melampo Cinematografica, la società produttrice dei film di Roberto Benigni" spiega Donzelli citando anche l'atto in cui questo è stato deliberato (ovvero il Provvedimento dirigenziale 2006/DD/06708). Il consigliere di Alleanza Nazionale prosegue evidenziando come da notizie di stampa sembra che le 13 serate dantesche di Benigni in Santa Croce saranno trasmesse in televisione e che probabilmente verranno prodotti anche dei Dvd. Donzelli quindi chiede di sapere prima di tutto "se la notizia data dai quotidiani corrisponde a verità e in caso affermativo quali siano gli accordi economici di coproduzione stipulati dal Comune in merito agli incassi derivanti dai diritti video e audio dell'evento". (mf)IN ALLEGATO IL TESTO DELL'INTERROGAZIONEOggetto: per conoscere gli accordi economici di coproduzione per i diritti video e audio di "Tutto Dante".APPRESO dalla stampa cittadina che le 13 serate dantesche di Roberto Benigni in Santa Croce diventeranno puntate televisive e che c'è ancora incertezza su quale emittente comprerà i diritti;RICORDATO CHE "questo eccezionale evento rappresenta il risultato di una coproduzione Comune di Firenze - Melampo Cinematografica (la società produttrice dei film di Roberto Benigni)" come da Provvedimento dirigenziale 2006/DD/06708;CONSIDERATO che probabilmente verranno fatti anche dei DVD sull'iniziativa sopraccitataInterroga il Sindaco per sapereSe la notizia data dai quotidiani corrisponde a verità e nel caso affermativo quali siano gli accordi economici di coproduzione stipulati dal Comune in merito agli incassi derivanti dai diritti video e audio di "Tutto Dante".Giovanni Donzelli