La ricostruzione in Iraq al centro di un convegno a Pianosa. Agostini: "Sarà l'occasione per sviluppare proposte di intervento in campo medico e sanitario"

Illustrare il progetto "Insieme per la ricostruzione dell'Iraq" con l'obiettivo di mettere in rete sinergie diverse e proporre politiche concrete di cooperazione nel momento in cui il contingente italiano sta per lasciare il paese. L'appuntamento si svolgerà a Pianosa sabato 19 (con inizio alle 10,00) e domenica 20 agosto (terminerà alle 14,00), ospite delle Fondazioni Antonino Caponnetto e Sandro Pertini."Questo progetto è nato in seguito alla recente missione esplorativa e umanitaria condotta da International Peace Bureau-Italia e dai rappresentanti di alcuni comuni italiani aderenti a Mayor for Peace nel Kurdistan iracheno – spiega la consigliera comunale diessina Susanna Agostini che parteciperà al convegno come delegata del sindaco Leonardo Domenici, vicepresidente di Mayor for Peace –. Il convegno di Pianosa sarà utile per sviluppare proposte d'intervento medico-sanitario, richieste dalla delegazione italiana nel corso del viaggio nel Kurdistan, con particolare riferimento alla soluzione di patologie derivanti dalle aggressioni chimiche e batteriologice di prima e seconda generazione". Al convegno infatti sarà presente anche il direttore dell'Ospedale pediatrico Meyer Paolo Marchese Morello a garanzia di un percorso di qualificata esperienza finalizzato alla formazione di operatori sanitari in loco."Con l'impegno della Fondazione IMe, della quale fa parte anche la Regione Lazio, sarà possibile attivare la rete dei maggiori Ospedali Pediatrici Italiani affinché ogni Presidio Ospedaliero possa farsi rispettivamente carico di specifiche gravi patologie – continua la consigliera Agostini –. Durante il convegno si affronteranno i temi delle pari opportunità attualmente in Iraq, dello sviluppo e cooperazione economica, della democrazia e legalità".Saranno presenti, fra gli altri il sindaco di Marzabotto Edoardo Masetti e di Campi Bisenzio Fiorella Alunni, Maria Paola Di Martino per il Ministero della Salute, una delegazione irachena con rappresentanti istituzionali, sanitari e giornalisti.Darà inizio ai lavori il Sindaco di Campo nell'Elba Antonio Galli.L'appuntamento si inserisce nel progetto "Pianosa – cittadella della legalità" voluto dalla Fondazione Caponetto insieme al comune di Campo nell'Elba. (mf)