Tramvia, Razzanelli (Udc):" Le busvie veloci se ben realizzate potrebbero sostituire le linee 2 e 3 della tramvia"

"È un bene che l'amministrazione stia finalmente procedendo sul fronte delle linee ‘flash'. Sarebbe però auspicabile che, invece di far coesistere le busvie veloci col futuro assetto tranviario, si pensasse seriamente a realizzare linee protette al posto delle inutili seconda e terza linea della tramvia. Coi soldi risparmiati, si potrebbe finalmente progettare una metropolitana sotterranea di collegamento tra l'aeroporto e il centro cittadino. Così capogruppo Udc al Comune di Firenze Mario Razzanelli, che prosegue: "Al contrario della tramvia, le busvie possono essere utilizzate anche dalle ambulanze, dai taxi e da tutti gli altri mezzi pubblici e di soccorso, costano relativamente poco, e soprattutto si possono smantellare velocemente. Invece di buttare al vento centinaia di miliardi per un'opera invasiva e antiquata come la tramvia, ripensiamo il sistema di mobilità urbana anche alla luce di quanto emerso in più di un'occasione. Ricordo a tal proposito che l'architetto del Comune di Firenze Mario Preti ha detto che alcuni cordoli in più nel tratto Firenze-Scandicci sono bastati per far arrivare i bus alla stazione in 12 minuti, ovvero nello stesso tempo che impiegherà la tramvia".(pc)