Il gonfalone di Firenze contro il nucleare ad Aviano, il presidente Cruccolini:"Creiamo un coordinamento regionale per il disarmo atomico"
Al suono delle chiarine del Comune di Firenze si è aperta e chiusa questa mattina ad Aviano la manifestazione per celebrare il 61° anniversario del bombardamento atomico di Nagasaki. L'iniziativa fa parte di una serie di eventi organizzati dal movimento "Beati Costruttori di Pace" per manifestare contro la presenza nel nostro paese di armi nucleari. Dal 6 al 9 agosto nella cittadina friulana, dove ha sede una base militare americana, si sono incontrati studiosi, associazioni, enti locali e cittadini, tutti impegnati nell'affermare la loro contrarietà all'utilizzo del nucleare, alla presenza di bombe atomiche e contro ogni guerra.A rappresentare il Comune di Firenze il presidente del consiglio comunale Eros Cruccolini che ha assistito lunedì 7 al convegno organizzato a Pordenone sul disarmo nucleare ed è intervenuto, portando il gonfalone della città, alla cerimonia di questa mattina davanti alla base americana."Firenze è città simbolo di pace in Italia e anche oggi è stata confermato il suo impegno contro il nucleare e per il disarmo atomico - ha spiegato il presidente Cruccolini-. Ho invitato i comuni presenti con i loro gonfaloni, fra i quali Udine e altre città friulane, ad aderire all'associazione Mayor for Peace, di cui il nostro sindaco è uno dei vicepresidenti".Il presidente del consiglio comunale ha inoltre proposto all'assessore regionale alla pace della regione Friuli Venezia Giulia di "creare un coordinamento fra le regioni italiane che registrano nel loro territorio la presenza di testate nucleari perché si avvii una battaglia per il disarmo nucleare, un principio che è sancito dalla nostra Carta Costituzionale e dai trattati di legalità internazionale. Affinché il Governo sveli i rapporti segreti e gli accordi con il governo Usa, impedisca la costruzione di altri basi militari americane e contro la presenza di sottomarini a testata nucleare nei nostri porti"."A livello locale ha aggiunto ancora Cruccolini - ci impegneremo ad aprire un discorso con la Regione Toscana per promuovere un progetto di utilizzo alternativo della base di Camp Derby".Il gonfalone di Firenze era presente ad Aviano grazie ad una mozione proposta dalla commissione per la pace e solidarietà internazionale e votata dal consiglio comunale.(pc)