Iniziative per San Lorenzo e raduno internazionale degli scout, ecco i provvedimenti per la circolazione
Le manifestazioni per San Lorenzo e il raduno internazionale degli scout. Sono questi gli appuntamenti che, a partire da domani, comporteranno alcuni provvedimenti nella circolazione cittadina.Si inizia domani giovedì 10 agosto con le celebrazioni di San Lorenzo tra cui la tradizionali sfilata del corteo della Repubblica Fiorentina che partirà (ore 10.30) da Palagio di Parte Guelfa per raggiungere la Basilica di San Lorenzo. Pertanto sono previsti alcuni provvedimenti di traffico lungo l'itinerario del corteo: sarà istituito un divieto di transito al passaggio dei figuranti il piazza di Parte Guelfa, via Pellicceria, via Porta Rossa, piazza del Mercato Nuovo, via Por Santa Maria, via Vacchereccia, piazza della Signoria, via Calzaioli, piazza San Giovanni, Borgo San Lorenzo, piazza San Lorenzo con sosta di fronte alla basilica e ritorno al Palagio di Parte Guelfa.Da venerdì 11 a sabato 12 agosto Firenze ospiterà Roverway, l'evento internazionale che raduna 5mila scout. Dal punto di vista della circolazione, dalle 18 a mezzanotte di venerdì 11 agosto sarà istituito un divieto di sosta al piazzale Michelangelo mentre sabato 12 agosto sarà la volta di alcuni divieti di transiti per il passaggio di numerosi cortei di scout. Dalle 19 alle 19.30 lo stop ai veicoli scatterà sull'itinerario piazza Santa Maria Novella-via Avelli-via Panzani-via Cerretani-piazza San Giovanni (di fronte all'Arcivescovado)-via Calzaiuoli-piazza Signoria-piazzale degli Uffizi-via della Ninna-via dei Neri-via dei Benci-Ponte alle Grazie-lungarno Serristori-piazza Poggi-rampe di collegamento Bastioni-Poggi con arrivo a piazzale Michelangelo.Nello stesso orario sarà in vigore anche il divieto di transito al passaggio del corteo che parte da lungarno Pecori Giraldi-lungarno della Zecca Vecchia-piazza Cavalleggeri-Corso Tintori-via dei Neri-via della Ninna-piazzale degli Uffizi-piazza Signoria-via Vecchereccia-via Por Santa Maria-Ponte Vecchio-via dei Bardi-piazza dei Mozzi -lungarno Serristori-piazza Poggi-rampe di collegamento Bastioni-Poggi con arrivo sempre a piazzale Michelangelo.Dalle 19.30 invece il divieto di transito, per il tempo limitato al passaggio del corteo, scatterà sul percorso piazza Santa Maria Novella-piazza Ottaviani-via della Spada-attraversamento via Tornabuoni-via Strozzi-piazza della Repubblica-via degli Speziali-via Calzaiuoli-piazza della Signoria-via Vacchereccia-via Por Santa Maria-Ponte Vecchio-via dei Bardi-piazza dei Mozzi-lungarno Serristori-piazza Poggi-rampe di collegamento Bastioni-Poggi con arrivo ancora a piazzale Michelangelo. Dalle 20 invece, sempre per il tempo strettamente necessario al passaggio del corteo, sarà istituito un divieto di transito in piazza Santa Maria Novella-via degli Avelli-via Panzani-via Cerretani-piazza San Giovanni (di fronte all'Arcivescovado-)-via Calzaiuoli-piazza Signoria-piazzale degli Uffizi-via della Ninna-via dei Neri-Corso Tintori-piazza Cavalleggeri-lungarno della Zecca Vecchia-lungarno Pecori Giraldi. E ancora, divieto di transito dalle 19 lungo il percorso del corteo che si snoderà sa piazzale di Porta Romana-piazza della Calza-via Romana-piazza San Felice-via Maggio-Borgo San Jacopo-Ponte Vecchio-via dei Bardi-piazza dei Mozzi-lungarno Serristori-piazza Poggi- rampe di collegamento Bastioni-Poggi con arrivo ancora a piazzale Michelangelo.Piazzale Michelangelo ospiterà la manifestazione clou dell'evento, il grande pasta party. Al termine i partecipanti lasceranno il piazzale e lungo l'itinerario, dalle 23.30, scatterà il divieto di transito per il tempo necessario al passaggio del corteo: le strade interessate dal provvedimento sono piazzale Michelangelo-rampe di collegamento Poggi-Bastioni-viale Michelangelo-piazza Ferrucci-Ponte San Niccolò-viale Amendola-piazza Beccaria-viale Mazzini-via Mannelli e arrivo alla stazione ferroviaria di Campo di Marte. (mf)