Giornata mondiale del sacrificio sul lavoro, l'assessore Nencini: "Formazione, sicurezza e più collaborazione con Ispettorato, Inail e Asl"

"Il nostro pensiero non può non correre verso i tanti che ogni giorno rischiano incidenti e vita nei molti cantieri irregolari. Ai troppi morti sul lavoro di quest'anno". Lo afferma l'assessore alle politiche del lavoro Riccardo Nencini in occasione della giornata mondiale del sacrificio sul lavoro, simbolicamente legata all'anniversario della tragedia di Marcinelle,"Sarà compito dell'Amministrazione Comunale - dice ancora l'assessore Nencini - dotarsi di strumenti di accertamento della sicurezza sul lavoro. Dovremo intensificare la collaborazione ed il coordinamento con l'Ispettorato del Lavoro, l' Inail e le Asl per giungere al più presto a controlli più intensi e mirati nei luoghi di lavoro. Infine investire di più nella formazione alla sicurezza di imprenditori e lavoratori"."In varie parti del mondo - conclude l'assessore Nencini - sul terreno della prevenzione e della sicurezza è nata un'economia produttiva ed un mercato. Ritengo che sia un nostro preciso compito favorire questo processo".(fd)