Via ai lavori per la risistemazione delle aree verdi del quartiere 3. Nuovo look per il giardino di Nave a Rovezzano, a Gavinana e al Galluzzo
Si rifanno il look le aree verdi del quartiere 3. La Giunta di Palazzo Vecchio ha già dato il via libera ad una serie di lavori che per un importo complessivo di 250.000euro riguardano la messa in sicurezza e manutenzione del giardino pubblico della Nave a Rovezzano e di altre aree verdi del Quartiere 3, e la sostituzione ed integrazione di arredi e strutture ludiche della zona di Gavinana e del Galluzzo.L'intervento nel giardino della Nave a Rovezzano (85.000euro) ha lo scopo di risistemare completamente l'area. In primo luogo saranno realizzate due rampe per permettere l'accesso anche ai disabili; il vialetto centrale verrà rifatto eliminando il problema del ristagno di acqua, rendendolo quindi praticabile anche dopo forti acquazzoni; saranno installate nuove panchine e sostituiti alcuni vecchi giochi ormai non riparabili e, nell'area giochi, verrà inoltre inserito un fontanello di acqua potabile. Una siepe nei pressi dell'argine sarà eliminata come richiesto dall'Autorità di Bacino, per lasciare la fascia di quattro metri per l'accessibilità al fiume come da normativa vigente, al suo posto, alla distanza prevista, sarà costruita una staccionata di legno a protezione del giardino."I progetti, predisposti e realizzati dal Quartiere ha sottolineato l'assessore ai rapporti con i Quartieri Cristina Bevilacqua sono utili ad ammodernare e rendere più sicuri e vivibili le aree verdi per tutta la popolazione e in special modo per bambini e anziani, che ne sono i maggiori utilizzatori. Anche per questo l'amministrazione è particolarmente attenta al mantenimento e miglioramento dei parchi giochi e del verde pubblico".Alle opere per la sicurezza e manutenzione delle strutture ludiche della zona Galluzzo e Gavinana sono destinati 82.000euro che serviranno per adeguare le strutture esistenti alla normativa europea, per la sostituzione delle attrezzature ludiche per le quali questa risulta più economica della riparazione, per verniciature, sostituzioni componenti danneggiati o deteriorati come panchine, staccionate, cestini. Gli interventi sono stati decisi sulla base di un monitoraggio che ha comportato la verifica delle condizioni di sicurezza e lo stato di conservazione di tutte le attrezzature ludiche e di arredo, nonché la loro catalogazione e schedatura."Tali verifiche ci consentono di poter effettuare tempestivamente gli interventi di manutenzione ordinaria ha dichiarato il Presidente del Quartiere 3 Andrea Ceccarelli e prevedere di programmare altri interventi miglioramento delle attrezzature, tenendo conto anche delle esigenze che ci vengono riportate dai cittadini fruitori delle aree verdi. Stiamo facendo una serie di lavori nelle aree verdi e questi sono solo alcuni. Nel nostro quartiere di verde ce n'è tanto ed è anche in buono stato. Ciò non toglie che si debba sempre monitorare e intervenire per migliorare e riqaulificare"Le aree ludiche interessate nella zona del Galluzzo sono: via Senese/San Gaggio dove è previsto il restauro completo delle attrezzature, la manutenzione degli arredi e il ripristino delle porte e della rete perimetrale del campo da calcio; viale Tanini con il restauro degli arredi e la sostituzione del "Vascello Pirati"; via Migliorini/P.za Puliti con l'installazione di nuove panchine e tavoli da pic-nic. Nella zona di Gavinana gli interventi riguarderanno le aree ludiche di piazza Elia dalla Costa (nuove attrezzature e restauro di quelle esistenti), Parco dell'Anconella e Albereta (restauro e nuovi arredi costituiti da panchine e tavoli da pic-nic), via Federico da Montefeltro e piazza Bacci (restauro completo delle attrezzature), via Irlanda, via Finlandia, via Norvegia e piazza Bernardino.Pio (sostituzione staccionate perimetrali e restauro elementi di arredo) e Via Nanchino (nuove staccionate e restauro delle attrezzature esistenti).Altre 18.000euro serviranno alle aree verdi ludiche per i bambini. Lo scopo è di rendere più "appetibili" per i più piccoli i giochi senza trascurare l'aspetto della sicurezza e loro funzione ludica e di crescita psichica e motoria. Nello stesso tempo si sono voluti garantire arredi di gradevole impatto visivo e funzionali alle esigenze dei più anziani, a questo fine tutte le panchine di nuova istituzione saranno con braccioli per facilitarne Altri lavori saranno realizzati per un importo di 65.000euro in varie zone. Al Galluzzo si provvederà alla sistemazione della recinzione del campetto di calcio vicino a via Migliorini, al rifacimento della rete e segnalazione del campo da tennis del giardino di viale Tanini, al rifacimento del vialetto pedonale fra via San Brunone e via Massapagani, al ripristino della rete del campo di calcio nell'area giochi del San Gaggio, alla realizzazione di un vialetto pedonale per il collegamento del giardino di viale Tanini con la Pioppeta di via Vecchi di Pozzolatico. A Sorgane, in via Isonzo, saranno sistemati i muretti che contengono le aiuole e rimossi vecchi paletti, mentre alle Cascine del Riccio sarà ripristinata la pavimentazione in masselli autobloccanti e in mattonelle proteggi prato del parcheggio in prossimità del campo sportivo e della nuova area giochi.(lb)