Centri estivi, due turni anche ad agosto. L'assessore Bevilacqua: "Tante iniziative per bambini e ragazzi fra i 3 e i 14 anni"

Anche nel mese di agosto i bambini che rimangono in città possono fruire dei centri estivi, servizio organizzato dai Consigli di quartiere per rispondere ai bisogni delle famiglie durante l'interruzione delle attività scolastiche. Per i turni del mese di agosto che prevedono una presenza più ridotta di utenti i Quartieri hanno scelto di programmare il servizio attivando una forma di collaborazione utile a razionalizzare le risorse finanziare e umane di ciascun quartiere." Oltre 500 bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni – ha detto l'Assessore ai rapporti con i Quartieri Cristina Bevilacqua – potranno usufruire del Centri estivi trascorrendo le calde giornate del mese di agosto in compagnia dei loro coetanei impegnandosi in attività ludiche e sportive guidate da personale esperto. Imparare ad organizzare il proprio tempo libero è importante per la crescita dei bambini e dei ragazzi".Il primo turno di agosto per i bambini e i ragazzi che abitano nei quartieri 1, 2 e 3 è organizzato dal Quartiere 3 presso la scuola Pertini per i ragazzi della scuola dell'obbligo e presso la scuola Fortini per i bambini dell'infanzia; mentre il secondo turno, che avrà inizio il 21 agosto, sarà organizzato dal Quartiere 2 presso la scuola Giotto, sia per i ragazzi della scuola dell'obbligo che per quelli della scuola dell'infanzia.Il Quartiere 4 organizza i centri estivi per i ragazzi che frequentano la scuola dell'obbligo presso la Fattoria dei Ragazzi mentre i bambini della scuola dell'infanzia giocheranno con i coetanei del Quartiere 5 presso la scuola Matteotti, unica sede della circoscrizione, sia per i bambini da 3 a 5 anni che per i ragazzi fino a 14 anni.I bambini raggiungeranno la sede del centro estivo assegnato utilizzando il servizio scuolabus del Comune di Firenze e saranno seguiti da un accompagnatore.I ragazzi da dieci anni in su oltre alle numerose attività programmate prevalentemente all'aria aperta per esprimere tutta la propria vitalità, potranno sperimentare una vacanza in libertà dal 7 al 9 agosto al fresco del Monte Amiata e dal 23 al 25 agosto al mare a Marina di Massa, sotto l'occhio vigile di esperti educatori che li accompagneranno per tutto il periodo.In questo periodo i ragazzi del Quartiere 4 potranno godersi allegre e costruttive giornate all'aria aperta presso la Fattoria dei Ragazzi. La Fattoria rappresenta un luogo particolarmente ricco di stimoli per svolgere attività di educazione ambientale considerata la ristrutturazione cui è stata sottoposta nel tempo l'area che ha consentito di ricostruire un tipico ambiente rurale toscano. Tra le varie attività organizzate potranno cimentarsi in laboratori di cucina essendo la Fattoria dotata di cucine, per stimolare i ragazzi a riflettere sul rapporto che occorre avere con l'alimentazione e con l'ambiente che ci circonda. Infine, nel corso del centro estivo, potranno dilettarsi con piacevoli gite in montagna sperimentando attività di trekking e di escursionismo, gite al mare o allegre giornate da trascorrere in piscina.(lb)