Una corona d'alloro dell'Amministrazione comunale in ricordo del sacrificio del tenente Hugh Snell

L'Amministrazione comunale, rappresentata dall'assessore Eugenio Giani, ha ricordato con una corona di fiori, il sacrificio del tenente dell'esercito britannico Hugh Snell avvenuto il 6 agosto 1944. La cerimonia, alla presenza del gonfalone della città, dei labari delle associazioni combattentistiche e della Resistenza, di rappresentanti della Prefettura, della Questura e del consolato britannico, si è svolta in via Lupo (angolo lungarno Serristori) davanti alla lapide che ricorda il sacrificio dell'ufficiale britannico."Il tenente Snell, scozzese arruolato nell'esercito britannico - ha ricordato l'assessore Giani - è stato il primo caduto sulle rive dell'Arno, abbattuto da un cecchino dalla riva opposta. Storicamente l'episodio è riconducibile all'inizio delle giornate che portarono alla liberazione di Firenze, iniziate appunto il 4 agosto e culminate il giorno 11. Il sacrificio del tenente Snell ha grande significato perché rappresenta il grande impegno, pagato col gran numero di perdite di vite umane come testimoniano i cimiteri dei Falciani e del Girone, di molte nazioni che contribuirono a ridare a Firenze democrazia e libertà".Il corteo poi si è recato a deporre una corona di fiori sulle mura di via dei Bastioni, in ricordo di 7 cittadini di San Niccolò uccisi da una bomba collocata dai nazisti in ritirata.(fd)