Giocoli (Fi): "Uno spreco di soldi pubblici il progetto esecutivo del primo lotto della linea 17 flash"

"Avevamo sperato in un ravvedimento del vicesindaco Matulli che ci sembrava avesse compreso le ragioni e le preoccupazioni espresse non solo dalla opposizione di centro destra ma anche dal consiglio di quartiere 2 e dal suo Presidente - esordisce la consigliera di Forza Italia Bianca Maria Giocoli -.Ma ci eravamo illusi:l'approvazione in Giunta, nei giorni scorsi - del progetto esecutivo della linea 17 flash al Campo di Marte ha cancellato ogni speranza e "ridicolizzato" ancora una volta i consigli di quartiere e il simulacro di partecipazione democratica che rappresentano"."La linea 17 flash squarcerà il Campo di Marte - evidenzia Giocoli - senza portare concreta utilità alla mobilità di tutta la zona. Anzi, saranno penalizzate anche le attività commerciali della zona, a cui i clienti difficilmente potranno accedere, e i residenti perderanno gran parte dei posti auto per parcheggiare non solo di sera ma anche "per vivere" il proprio quartiere. Infine, sarà a rischio la incolumità dei pedoni, messa a dura prova dalle corsie preferenziali per i bus"."Gli esempi già operanti in città con le altre busvie realizzate ne sono la riprova più evidente - spiega la consigliera -. Creare 250 posti auto in via Campo di Arrigo non puo' essere considerato certo un servizio per i residenti.Chi ad esempio abita in via Baldesi o in via Cocchi andrà forse a parcheggiare così distante dalla propria abitazione? Il viale dei Mille sarà sventrato e oltre a fargli perdere la caratterizzazioneda boulevard francese, si dovrà rinunciare all'unica arteria di scorrimento della zona. E quale sarà l'utilità di tutto questo? Forse il guadagno di qualche minuto di percorso del bus da una zona altamente residenziale verso il centro sempre piu' svuotato di tutte le sue peculiari attività?"."Continuando a dare fiducia a tecnici che hanno già ampiamente dimostrato di non essere in grado(vedi per tutte l'ovonda ) di apportare soluzioni confacenti alla città e migliorative della mobilità a Firenze - prosegue Giocoli- la giunta Domenici continua a distruggere quel capitale prezioso che ha ricevuto in dote e che è la nostra stessa città e a sperperare soldi pubblici con disinvoltura e senza senno.Mi domando: ma non sarebbe stato piu' accorto e sicuramente piu' apprezzato dai cittadini spendere questi 550 mila euro nel rifacimento, in maniera compiuta e non abborracciata ,come avviene ora, delle strade che ogni giorno con le migliaia di buche, buchette, avvallamenti e crateri creano pericoli ingenti per gli utenti della strada?". (pc)