Giardino estivo sull'Arno, interpellanza di Bosi (Fi)
Un interpellanza per sapere "quali programmi intenda attuare il Sindaco per la riqualificazione degli argini del fiume Arno" è stata presentata dal consigliere di Forza Italia Enrico Bosi.In particolare in relazione al progetto del giardino sull'Arno Bosi vuole conoscere se verrà attuato "un serio programma di pulizia e riqualificazione degli argini del fiume in tutti i tratti cittadini e in particolare nel percorso a lato di lungarno Torrigiani" e "se verranno realizzati camminamenti lungo il tratto che costeggia il centro storico consentendo a fiorentini e turisti di scoprire scorci suggestivi della città".Bosi infine domanda al sindaco "qual'è il programma di consolidamento della terrazza di piazza Poggi, transennata ormai da anni, nonchè di pulizia degli spazi circostanti e "quali sono gli interventi previsti dall'autorità competente per la rimozione dei tronchi che sono ammassati sotto il ponte alla Carraia".(lb)Si allega l'interpellanzaOggetto: interpella il Sindaco per sapere quali programmi intenda attuare per la riqualificazione degli argini del fiume ArnoIl sottoscritto Consigliere Comunale, appreso che l'Amministrazione Comunale ha presentato il progetto di un giardino estivo sull'Arno con l'intento di valorizzare e rendere fruibile le aree prospicienti gli argini del fiume, laddove lo spazio e l'assetto territoriale lo consentano; visto che per lo studio di fattibilità è stata individuata l'area pianeggiante, ubicata davanti all'argine del Lungarno Torrigiani, ove si intendono collocare strutture leggere e rimovibili al termine della stagione estiva; ritenuto apprezzabile l'impegno per consentire ai cittadini di riappropriarsi del fiume, ma reputato prioritario garantire la pulizia e il decoro degli argini nonché delle aree circostanti basti ricordare il cedimento strutturale della terrazza di Piazza Poggi che sovrasta il Lungarno Torrigiani nonché l'indecente accumulo di sporcizia sotto la terrazza stessa; ricordato che la mancanza di bagni pubblici spinge spesso i turisti a raggiungere le rive del fiume nel tratto suindicato per far fronte alle necessità fisiologiche, accrescendo il degrado già evidente a chi si affaccia sugli argini; considerato peraltro che l'accumulo di grandi quantità di tronchi trasportati dalle acque nella stagione invernale a ridosso dei piloni di sostegno del ponte alla Carraia, se non rimossi, rischiano di ostruire il deflusso delle acque con le prime pieneINTERPELLA IL SINDACO PER SAPERE1) Se ritenga opportuno promuovere un serio programma di pulizia e riqualificazione degli argini dell'Arno in tutti i tratti cittadini e in particolare nel percorso che costeggia le zone più prestigiose e panoramiche della città come appunto il Lungarno Torrigiani, al fine di creare un contesto ameno nel quale collocare il giardino estivo in oggetto;2) se, ad imitazione di altre grandi città europee attraversate dal fiume, si intenda realizzare camminamenti lungo il tratto che costeggia il centro storico consentendo a fiorentini e turisti di scoprire scorci suggestivi della città;3) se si intenda creare bagni pubblici al servizio dei numerosi visitatori che raggiungono la zona con i pulmann turistici, al fine di evitare gli inconvenienti sopracitati;4) qual è il programma di consolidamento della terrazza di piazza Poggi, transennata ormai da anni, nonché di pulizia degli spazi sottostanti;5) quali sono gli interventi previsti dall'autorità competente per la rimozione dei tronchi che sono ammassati sotto il ponte alla Carraia.Enrico Bosi