Bosi (Fi): "Una strada intitolata ad Enrico Mattei nel quarantennale dell'alluvione"

"Una strada ad Enrico Mattei nel quarantennale dell'alluvione". E' quanto chiede il consigliere di Forza Italia Enrico Bosi che in merito a questo ha fatto un interpellanza al sindaco proprio perché nell'anniversario dell'alluvione si ricordi una persona come Enrico Mattei direttore della Nazione in quell'anno che "tanto contribuì alla rinascita della città colpita da un disastro senza precedenti che la prostrarono più del passaggio degli eventi bellici"."Il 4 novembre – ha scritto Bosi nell'interpellanza- ricorre il quarantennale dell'alluvione e considerato che l'Amministrazione intende celebrare adeguatamente l'avvenimento ricordando la presenza degli angeli del fango, è importante ricordare che Firenze, in quei giorni, fu salvata soprattutto grazie all'intervento di uomini come l'allora sindaco Piero Bargellini ed Enrico Mattei, direttore della Nazione"."Mattei in particolare – ha ricordato Bosi- riuscì a smuovere le autorità di governo e in primis il presidente del Consiglio Aldo Moro e il presidente della repubblica Saragat ch avevano sottovalutato la portata epocale di questo tragico evento". (lb)Si allega l'interpellanza:INTERPELLANZAOggetto: interpella il Sindaco per sapere se intenda dedicare una strada ad Enrico Mattei nel quarantennale dell'alluvioneIl sottoscritto Consigliere Comunale,• premesso che il prossimo 4 novembre ricorre il quarantennale dell'alluvione, un evento che generazioni di fiorentini non possono dimenticare per i lutti e le tragedie che l'Arno determinò con le sue acque impazzite;• considerato che l'Amministrazione comunale intende celebrare adeguatamente l'avvenimento ricordando fra l'altro la presenza degli "angeli del fango" che tanto contribuirono alla salvezza di innumerevoli opere d'arte che altrimenti sarebbero andate distrutte;• ricordato che Firenze, in quei giorni, fu salvata soprattutto grazie all'intervento di uomini come l'allora Sindaco Piero Bargellini ed Enrico Mattei, direttore della Nazione. Quest'ultimo, in particolare, con la sua autorevolezza e col suo prestigio di grande giornalista, riuscì a smuovere le autorità di governo e in primis il Presidente del Consiglio Aldo Moro e il Presidente della Repubblica Giuseppe Saragat che avevano sottovalutato la portata epocale di questo tragico evento;• valutato il ruolo fondamentale svolto da Enrico Mattei per la rinascita della città colpita da un disastro senza precedenti che la prostrarono più del passaggio degli eventi belliciINTERPELLA IL SINDACO PER SAPERESe intenda dedicare una strada ad Enrico Mattei, un personaggio che ha scritto una pagina così significativa della storia di Firenze.Enrico Bosi