Servizio radio-taxi, l'assessore Gori: "Un servizio pubblico che deve avere una assistenza tecnica efficiente da parte di Telecom, per scongiurare blocchi di collegamento"
Secondo un recente sondaggio telefonico, effettuato dal servizio statistica, per conto dell'assessorato allo sviluppo economico, è emerso che quasi il 90% degli utenti si rivolge al servizio di radio-taxi."Da qui nasce l'importanza strategica di tale servizio e, quindi spiega l'assessore allo sviluppo economico Silvano Gori - emerge con forza la necessità che, oltre ad una puntuale concertazione tra il Comune di Firenze e le due società che gestiscono le centrali radio-taxi sulle regole di funzionamento, sia assicurata da parte di Telecom la massima assistenza tecnica, in particolare sugli impianti di collegamento"."A tal proposito sottolinea l'assessore - sono state segnalate gravi carenze di organizzazione dell'assistenza tecnica e della mancanza di un referente fisso e uno specifico numero di riferimento, che spetterebbe ad un cliente che rientra tra quelli di particolare rilevanza (cliente business). "L'amministrazione ritiene che spiega l'assessore Gori - tenuto conto della rilevanza pubblica del radio-taxi e dell'interesse collettivo, tale servizio sia posto nelle condizioni di funzionare senza interruzioni e con la massima efficienza, da parte di Telecom, che siano date tutte le spiegazioni necessarie e, soprattutto, siano nei fatti, garantite le condizioni massime di funzionamento dell'assistenza tecnica in tutte le situazioni. Per questo ci dichiariamo disponibili ad un chiarimento con i soggetti interessati, al fine di risolvere tale situazione ingiustificata, e di porre le basi per una collaborazione maggiormente efficace". (pc)