Giardino estivo sull'Arno. Dal prossimo anno spiaggia, ombrelloni e giochi lungo le sponde del fiume
Un giardino estivo sull'Arno all'altezza di piazza Poggi. Con spiaggia, ombrelloni, sedie sdraio, giochi all'aperto, panchine, nuovi percorsi pedonali. Un luogo fresco in pieno centro città dove sarà possibile trascorre un po' di tempo anche d'estate.Il progetto c'è già e riguarda uno spazio di circa 5000 metri quadri sulle sponde del fiume prospicenti a piazza Poggi che sarà realizzato a partire dalla prossima estate. L'intervento si inserisce nei programmi di recupero delle sponde dell'Arno, finalizzati alla riqualificazione di aree particolarmente delicate con forte valenza storico-paesaggistica. Il progetto presentato stamani dal sindaco Leonardo Domenici insieme all'assessore all'ambiente Claudio Del Lungo e al segretario dell'Autorità di Bacino Giovanni Menduni, tiene conto in particolare della salvaguardia e della conservazione delle aree naturalistiche spontanee che si sviluppano sulle sponde."Sono già alcuni anni che in alcune città europee e italiane, come Roma e Milano, si lavora al recupero delle vivibilità e della godibilità delle sponde dei fiumi: ora lo faremo anche a Firenze, inserendo questo progetto nelle iniziative per la riconquista' della relazione fra la città e l'Arno ha detto il sindaco Domenici Ed è un progetto che fa anche parte del quadro degli eventi per il 40° anniversario dell'alluvione: che non devono essere solo doverosa memoria storica, ma anche stimolo per costruire un nuovo rapporto fra la città e il suo fiume". "Oggi partiamo da questo progetto, a cui possono concorrere anche eventuali soggetti privati, ma l'obiettivo è quello di andare avanti, per rendere fruibili e vivibili tutte le aree lungo l'Arno dove questo sia possibile"Lo studio è stato realizzato dalla Direzione ambiente in collaborazione con l'Autorità di Bacino che è poi l'ente che dovrà rilasciare i permessi insieme alla Provincia e al Genio Civile. Il progetto non va ad intaccare la vegetazione "ripale" spontanea dove trovano rifugio pesci e altre specie di animali come aironi e tartarughe, ma riguarda la superficie pianeggiante davanti all'argine lungo il Lungarno Torrigiani."Finalmente ha detto l'assessore all'ambiente Claudio Del Lungo- avremo un posto lungo l'Arno in centro città fruibile che consentirà alla gente di riappropriarsi e di riavvicinarsi davvero al fiume. Cosa di cui i cittadini sentono il bisogno, dopo che l'alluvione li aveva naturalmente allontanati dall'Arno. Le strutture che abbiamo scelto sono leggere e rimovibili appena la stagione estiva sarà finita".Verranno creati percorsi pedonali in terra battuta, il terreno verrà livellato come pure le scarpate. Una volta sistemata la superficie, anche con una nuova vegetazione, verranno realizzati alcuni spazi specifici per la beach volley e i giochi. Ci sarà anche una spiaggia, un tendone leggero dove ripararsi dal sole. E poi panchine, passerelle e un pontile. Verrà sistemata anche una doccia. Tutto lo spazio sarà appunto di 5000 metri quadri a cui se aggiungono altrettanti di verde."E' un progetto importante che va nella direzione del recupero complessivo del fiume ha detto il segretario dell'Autorità di bacino Giovanni Menduni- . Un'operazione del genere vale quanto un'operazione di messa in sicurezza ed è quindi importante. Così come è importante che venga mantenuta la naturalità del fiume con la flora e la fauna che già ci sono".Anche le luci faranno la loro parte . Verrà infatti creato un sistema di illuminazione con faretti dall'alto non invasivi che consentiranno l'utilizzo dello spazio anche di sera. (lb)