Busvie, la giunta ha approvato il progetto esecutivo del primo lotto della "17 flash"
Su proposta del vicesindaco Giuseppe Matulli, la giunta ha approvato oggi il progetto esecutivo relativo al primo lotto della busvia 17 flash, quello che va da via Lungo l'Affrico al Ponte al Pino. Da ora può partire la fase di appalto, che si dovrebbe concludere entro l'anno.E' un itineriario di quasi 9 chilometri (4,5 per ogni senso), che si innesta e in parte ricalca il percorso attuale della linea 17. Il tratto interessato dai lavori in direzione centro riguarda via Lungo l'Affrico, viale Ojetti, via Cento Stelle, piazza Antonelli, Via San Gervasio, via Sette Santi, viale dei Mille, Ponte al Pino. Nel senso inverso, il percorso riguarda Ponte al Pino, viale dei Mille, via Sette Santi, via Saffi, via Carnesecchi, piazza San Gervasio, via Baldesi, via Cocchi, via Bronzetti, piazza Fardella, via Ojetti, via Lungo l'Affrico.L'intervento più significativo riguarda viale dei Mille (da via Pacinotti a viale Fanti) dove la corsia preferenziale raddoppia e si sposta al centro strada. La busvia prevede quindi due corsie affiancate. Per la viabilità privata sarà prevista una corsia per ogni senso di marcia, che consentirà l'accesso ai parcheggi esistenti tra gli alberi del viale. Le fermate saranno realizzate al centro strada, su zattere come quelle già sperimentate nelle busvie di viale Europa-viale Giannotti e via di Novoli. In corrispondenza degli attraversamenti pedonali saranno costruite aiuole spartitraffico di protezione e, per aumentare la sicurezza dei pedoni, verranno ampliati anche i marciapiedi esistenti. Inoltre, in corrispondenza di ogni fermata saranno realizzati posti per una sessantina di biciclette. Altri interventi verranno effettuati anche le altre strade interessate dalla busvia e in quelle limitrofe per la riorganizzazione della viabilità e della sosta. Per esempio saranno infatti ridisegnati i nodi in cui i flussi di traffico si incrociano in modo da privilegiare il trasporto pubblico, semplificati gli incroci, realizzate alcune rotatorie e collocati anche nuovi stalli per parcheggiare le biciclette. In via Campo di Arrigo, che diventerà a senso unico verso viale Malta, saranno localizzata sosta lungo edifici per circa 250 posti auto e verrà tolto il semaforo all'incrocio con via del Pratellino. Previsto anche il cambiamento di senso di marcia in via San Gervasio e via Baldesi. Per questo intervento stati stanziati 550mila euro. (ag)