Quartiere 2: domani al Giardino del Cenacolo, via il programma "Cinestate", rassegna di film di grandi registi
Inizia domani, 2 agosto (ore 21), al Giardino del Cenacolo di via di S. Salvi 14, il programma di agosto di "Cinestate", la tradizionale rassegna cinematografica sotto le stelle organizzata dal Quartiere 2 e dall'associazione Il Gigante, che si concluderà il 30 agosto. Quest'anno il filo conduttore è il cinema che parla del cinema, il cinema che affronta se stesso. In calendario 17 film con proiezioni il lunedì, mercoledì, venerdì e domenica. Per assistervi è necessaria la tessera del "Il Gigante", costo 7 euro, che può essere ritirata presso la sede del Quartiere 2, Villa Arrivabene, piazza Alberti 1a. La novità di quest'anno sono i sottotitoli in inglese di tutti i film (eccetto Effetto Notte). Info, 055 2767828.Questo il programma (ore 21): mercoledì 2 agosto, "Ed Wood", di Tim Burton (1994);venerdì 4, "Otto e mezzo", di Federico Fellini (1963); domenica 6, "Lo stato delle cose", di Wim Wenders (1982); lunedì 7, "Hollywood party", di Blake Edwards (1968); mercoledì 9, "Effetto notte", di Francois Truffaut (1973); venerdì 11, "Veronica Voss", di Reiner Werner Fassbinder (1982); domenica 13, "Lisbon story", di Wim Wenders (1994); lunedì 14, "La finestra sul cortile", di Alfred Hitchcock (1954); mercoledì 16, "Omicidio a luci rosse", di Brian de Palma (1984); venerdì 18, "Chi ha incastrato Roger Rabbit?", di Robert Zemeckis (1988); domenica 20, "Nick's Movie - Lampi sull'acqua", di Wim Wenders (1980);lunedì 21, "Identificazione di una donna", di Michelangelo Antonioni (1982); mercoledì 23, "Sotto gli ulivi", di Abbas Kiarostami (1994); venerdì 25, "Kinski, il mio nemico più caro", di Werner Herzog (1999); domenica 27, "Boogie Nighs - L'altra Hollywood", di P.T. Anderson (1997); lunedì 28,"Mulholland Drive", di David Linch (2001); mercoledì 30, "La rosa purpurea del Cairo", di Woody Allen (1985).(fd)