Cinema al Forte Belvedere, secondo appuntamento con i Corti. Giovedì Regen del maestro Joris Ivens
Giovedì 3 agosto alle 21,15 secondo appuntamento con i CORTI AL FORTE Belvedere.Il programma all'interno di Firenzestate 06 organizzato dall'assessorato alal cultura del Comune, è centrato sui documentari tra la ripresa della realtà e la quasi sempre inevitabile finzione scenica.Apre REGEN fotografato montato e diretto dal maestro Joris Ivens che racconta in 12 minuti una giornata di pioggianella Amsterdam 1929.Segue A' PROPOS DE NICE del grande Jean Vigo ,fotografato da Boris Kaufman,fratello di Dziga Vertov.Un repotage del 1930 a tratti surreale che racconta la Nizza mondana della spiaggia e la Nizza interna della gente .Dall'Archivio del Festival dei Popoli 5 pezzi brevi sull'Italia anni '60. Da una Roma dal sapore molto antico con una residenza per donne anziane LA CASA DELLE TREDICI VEDOVE di Gian Vittorio Baldi ,alla Parma battagliera fiera del proprio senso di autodetrerminazione di OLTRETORRENTE di Piero Schivazappa.Dalle coste della Sicilia ad ATTENDERE IL DELFINO amico dell'uomo che con i suoi suoni preannuncia una buona pesca, alle campagne del Molise con LA TERRA PROMESSA di Massimo Mida Puccini dove una famiglia spostandosi di venti chilometri, da Cerce a Vinchiaturo, scopre l'esistenza della televisione .Sino alla Milano superefficiente di UN GIORNO DI CRONACA di Giuseppe Ferrara, dove in stile molto fiction un esercito di cronisti è alla caccia spietata della notizia.Conclude la serata FIRENZE,PRATOLINI E IL CINEMA di Andrea Vannini .Realizzato nel 2003 ripercorre, con un montaggio che ricorda l'istallazione, la storia di Firenze dalla fine dell'ottocento all'alluvione mettendo insieme immagini dei film scritti da Vasco Pratolini o tratti dalle sue opere e le sue testimonianze.(lb)