Delegazione di partecipanti al congresso mondiale sull'esperanto incontra il capogruppo dei Verdi Varrasi
Una delegazione europea di partecipanti al congresso mondiale sull'esperanto ha incontrato, questa mattina in Palazzo Vecchio, il capogruppo dei Verdi Giovanni Varrasi.Durante l'incontro Varrasi ha donato ai rappresentanti il giglio d'argento simbolo di Firenze e prima della cerimonia un gruppo di bambini, provenienti da tutto il mondo, ha intonato alcune canzoni in esperanto nel Salone dei Duecento.«Ho deciso di accogliere i bambini nel Salone dei Duecento ha spiegato Varrasi proprio per far capire loro che Firenze è una città che fonda il suo ideale di democrazia sull'importanza della politica. Le tematiche del movimento esperantista sono universali e planetarie e si basano sull'idea della centralità della comunicazione come strumento per superare le divisioni non solo linguistiche ma anche sociali. Questo è un elemento che condivido: la comunicazione è un mezzo per unire e che potrebbe evitare anche molte guerre».All'incontro erano presenti anche un rappresentate dei Verdi tedeschi e una delegata dei Verdi francesi, giunti a Firenze in occasione del congresso: «Esistono molti principi che accomunano i Verdi con questo movimento ha aggiunto Varrasi a cominciare dall'universalità degli ideali, dalle tematiche ambientali e dal continuo richiamo alla pace fra i popoli».A termine dell'incontro i rappresentati del movimento, che torneranno di nuovo in Palazzo Vecchio domani alle 18 per il saluto ufficiale del sindaco, hanno donato a Varrasi il manifesto del movimento esperantista. (fn)SEGUE FOTO CGE