Checcucci (AN): «Regolamentare il comportamento dei vigili urbani nella lotta contro il degrado»
Una circolare del sindaco «per regolamentare il comportamento dei vigili urbani nella lotta contro il degrado». Lo chiede, in una mozione, la consigliera di Alleanza Nazionale«L'eccessiva rigidità adottata fino ad oggi scrive l'esponente del centrodestra ha dato luogo a situazioni paradossali per cui, talvolta, in presenza di vigili nella zona interessata da visibili atteggiamenti che sostanziano violazioni di regolamenti o leggi vigenti a tutela del decoro urbano e contro l'abusivismo commerciale, le forze dell'ordine presenti non intervengono perché il breve spazio che li separa dalla situazione di illegalità comporterebbe oltrepassare i "confini" territoriali di loro competenza»Secondo Gaia Checcucci, invece, è «utile superare queste direttive impartite alla polizia municipale per consentire una maggiore elasticità e libertà di movimento e di intervento». (fn)Questo il testo della mozione:Tipologia: mozioneSoggetto proponente: Gaia CheccucciOggetto: impegna il Sindaco ad adottare un circolare per regolamentare il comportamento dei Vigili Urbani nella lotta contro il degrado.RILEVATA la ripartizione territoriale dei vigili urbani addetti al controllo del territorio (dissuasione del fenomeno dell'abusivismo commerciale, controlli degli squatter, controllo del rispetto dell'articolo 55
.);TENUTO CONTO che laddove nell'area non di loro competenza, seppur strettamente adiacente, non vi siano al momento altri vigili che possano intervenire, qualora si sia in presenza di una evidente situazione di abusivismo e/o di violazione del pubblico decoro, si rileva necessario un loro intervento immediato al fine di rimuovere una situazione di illegalità, ancorché ciò significhi oltrepassare il confine territoriale di competenza;CONSIDERATO che l'eccessiva rigidità adottata fino ad oggi ha dato luogo a situazioni paradossali per cui, talvolta, in presenza di vigili nella zona interessata da visibili atteggiamenti che sostanziano violazioni di regolamenti o leggi vigenti a tutela del decoro urbano e contro l'abusivismo commerciale, le forze dell'ordine presenti non intervengono perché il breve spazio che li separa dalla situazione di illegalità comporterebbe oltrepassare i "confini" territoriali di loro competenza;REPUTANDO utile superare queste direttive impartite alla Polizia Municipale al fine di consentire loro una maggiore elasticità e libertà di movimento e di interventoImpegna il Sindaco aEmanare una circolare con la quale si impartiscano ai vigili urbani direttive tali da consentire loro quanto evidenziato nella parte narrativa, in termini di libertà di azione e superamento dei confini territoriali di loro competenza, laddove ciò lo richieda, anche per evitare che agli occhi delle persone alcuni episodi di illegalità non siano immediatamente repressi, nonostante la presenza in loco di agenti in servizio, i quali assistono a ciò a cui anche tutti gli altri cittadini impotenti assistono.Gaia Checcucci